verificare che l'attuazione del decreto adottato dal Governo Amato avvenga nei tempi previsti e con la trasparenza dovuta;
verificare l'attuazione della legge, già esistente, che prevede la cancellazione tempestiva dalle liste elettorali dei cittadini deceduti, siano essi residenti in Italia o all'estero;
verificare che venga posto riparo ai ritardi nella consegna dei certificati elettorali ai cittadini: i certificati andrebbero per legge consegnati venti giorni prima del voto, ma da molte segnalazioni risulta che questo termine non é stato rispettato;
verificare che vengano fornite ai cittadini in servizio all'estero per conto dello Stato - siano essi civili o militari - le facilitazioni necessarie per potere esercitare il diritto al voto;
sollecitare il Governo e gli enti locali affinché gli italiani temporaneamente residenti all'estero (privati, in occasione del voto referendario, del diritto di votare nei consolati) ottengano le facilitazioni finanziarie e/o di trasporto necessarie per il rientro in patria.
Il Comitato promotore dei referendum si augura di potere incontrare, entro la fine della settimana, il Presidente del Consiglio Giuliano Amato e il Ministro dell'Interno Enzo Bianco per ottenere direttamente da essi assicurazioni sulle richieste -tutte di applicazione di norme esistenti- del movimento referendario.
Roma, 11 Maggio 2000