Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 14 giugno 2000
TV/AUTHORITY. CAPEZZONE: SALVAGUARDATO LO STATUS QUO
In corso una grande operazione di restaurazione: con la proporzionale si salvaguarda il bipolarismo politico a 40 partiti; con la decisione di ieri, si salvaguarda il bipolarismo televisivo Raiset.

Dichiarazione di Daniele Capezzone, responsabile informazione dei radicali:

Roma, 14 giugno 2000 - "E' del tutto fuori luogo, rispetto alla decisione di ieri dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, scomodare grandi dibattiti di principio, come il confronto -tutto interno alla cultura liberale e liberista- tra le posizioni più attente alla lotta contro gli oligopoli, le concentrazioni, e quelle meno favorevoli al principio stesso dell'antitrust, e più sensibili al libero dispiegarsi delle forze di mercato. Davvero, non è proprio il caso di evocare da una parte Ernesto Rossi, o, sull'altro versante, von Hayek piuttosto che Bruno Leoni.

La partita che si è giocata ieri non merita tanto onore: molto semplicemente, è accaduto che un'Autorità di garanzia dedita da molto tempo a garantire esclusivamente se stessa e molto meno l'applicazione delle leggi (in questo caso, della sua stessa legge istitutiva), sentendo che questo era ciò che i potenti le chiedevano, ha dato il suo avallo alla conservazione dello status quo.

E' in corso, nel paese, una grande operazione di restaurazione: ne sono espressione tanto la salvaguardia, con il rilancio proporzionalistico in atto, dell'attuale bipolarismo politico a 40 partiti, quanto la salvaguardia, con la decisione di ieri, dell'attuale bipolarismo televisivo. E anche i protagonisti, i padroni dei due Poli politici e televisivi coincidono; stanno solo mutando i rapporti di forza: si va sfasciando il fascio dell'Ulivo, e si va arricchendo di nuove fascine il fascio del Polo. Ma all'uno e l'altro fascio, come l'iconografia più tradizionale impone, resta ben legata la scure Raiset".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail