Viterbo-Roma, 1 Luglio 2000
Prosegue il seminario con Emma Bonino
Prosegue a Soriano nel Cimino (Vt) il seminario radicale al quale partecipano Emma Bonino, il Coordinatore Marco Cappato, gli eletti europei, i consiglieri regionali, i dirigenti e i rappresentanti delle associazioni (Non c'è Pace senza Giustizia, Nessuno Tocchi Caino, Cora). Ospiti della giornata Niki Grauso e Giuseppe De Rita.
L'incontro, dedicato all'analisi della situazione politica dopo le regionali e i referendum si concluderà lunedì.
Nella sua relazione introduttiva Cappato ha rilanciato l'iniziativa radicale sul triplice fronte: liberale, per la riforma istituzionale americana: un no netto alle ipotesi elettorali di cui si sta discutendo, a partire dal modello tedesco "un salto indietro destinato ad aggravare la nostra situazione"; liberista in economia contro il dirigismo della sinistra e i silenzi della Casa delle Libertà che, nei fatti, si candida a garantire la continuità dei poteri del regime italiano; libertaria contro l'offensiva integralista del centrodestra (e l'inerzia governativa) soprattutto su aborto, fecondazione, eutanasia e diritti dei cittadini omosessuali.
Il partito "in rete", capace di rivoluzionare la propria forma organizzativa grazie alle nuove tecnologie, e transnazionale, che riesce a superare la separazione tra temi "italiani" ed "esteri", è stato indicato come lo strumento ideale per la costruzione di un nuovo progetto politico dell'area radicale.
Entro luglio si riunirà il comitato di coordinamento dei Radicali sarà chiamato a indicare il percorso che tra l'altro porterà il movimento agli appuntamenti politico istituzionali del 2001.
I lavori del seminario sono trasmessi in diretta da Radio Radicale.