Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 luglio 2000
CARCERI - SEN. PIETRO MILIO DELLA LISTA PANNELLA PRESENTA INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA E DELLA SANITA' SU CARCERI IN LOMBARDIA.

Roma 10 luglio 2000 - In seguito ad ispezioni effettuate dai Consiglieri radicali della Lombardia, Lorenzo Strik Lievers, Yasha Reibman e Giorgio Miallonyer, nelle carecri della Lombardia, il Sen. Pietro Milio ha presentato oggi una dettagliata interrogazione parlamentare.

10 le carceri visitate: San Vittore, Opera, Busto Arsizio, Varese, Pavia, Bergamo, Brescia M.Bello, Voghera, Vigevano e Lodi. Comuni i problemi: sovraffollamento, nel carcere di San Vittore rispetto ad una capienza di 800 detenuti, ne sarebbero reclusi 1920, a Bergamo in un carcere per 263 detenuti ne sarebbero reclusi 431, a Brescia nel carcere per 212 detenuti sarebbero recluse 393 persone, a Vigevano nel carcere per 200 persone vi sarebbero 294 uomini e 78 donne; a Lodi, nel carcere per 26 persone vi sarebbero 75 detenuti in una situazione dove vi sono anche 6 detenuti chiusi in celle di 3,40 metri x 4 mentre a Pavia il carcere progettato per 155 persone, ne conterrebbe 380; numerosi i detenuti tossicodipendenti reclusi ex art. 73 legge n. 309/90; del tutto insufficiente il rapporto tra popolazione carceraria e numero degli agenti e degli educatori. Milio ha denunciato il fatto accaduto a Pavia nella notte tra mercoledì 19 luglio e giovedì 20 luglio u.s. quando in seguito alle proteste dei detenuti (ba

ttitura e lenzuola a fuoco) alle 3 di notte gli agenti sarebbero entrati nelle sezioni con gli idranti, avrebbero svegliato tutti e li avrebbero fatti uscire dalle celle e spaccando un po' tutto, alcuni detenuti, 5 o 6 extracomunitari, sarebbero anche stati picchiati; in quelle ore sarebbero stati presenti la direttrice e il comandante che invitavano i propri uomini a compiere il lavoro senza violenze sui detenuti, ma senza riuscire a tenete sotto controllo.

Il Sen. Pietro Milio ha chiesto chiarimenti su quanto accaduto a Pavia e di adottare provvedimenti per ridurre il numero dei detenuti nelle carceri, adeguare il numero degli agenti e degli educatori; per rivedere le norme in materia di reati legati alla droga evitando che le carceri si riempiano in applicazione dell'art 73 legge n. 309/90; per adeguare le strutture sanitarie delle carcerari ai problemi legati alla tossicodipendenza e all'AIDS e quali provvedimenti intenda adottare il Ministro della Giustizia per una piena applicazione della legge Gozzini.

Il Sen. Pietro Milio ha dichiarato: " Come emerge dalle visite effettuate in Lombardia, la situazione di illegalità può essere superato soltanto con misure urgenti per ridurre innanzitutto il sovraffollamento e per rimettere in moto il funzionamento della legge penitenziaria, da anni bloccato a seguito di una campagna demagogica sulla sicurezza."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail