Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 28 luglio 2000
BONINO LANCIA IL "PARTITO IN RETE" DI ALTERNATIVA RADICALE
Verso il rinnovo del Coordinamento con la presenza della leader radicale

Difesa del Partito Radicale contro l'ipotesi di espulsione dall'Onu "Globalizzazione dei diritti e delle libertà, non solo dei prodotti". Sfida agli ambientasti sulle biotecnologie

Roma 28 luglio 2000

"Non esplorare ora la comunicazione politica attraverso internet rappresenterebbe una perdita irrimediabile. Non l'aggiunta della telematica alla consueta attività, cosa alla quale siamo abituati, ma la politica in rete, con iniziative che nascono on line in grado di coinvolgere in modo nuovo ed efficace." Emma Bonino, intervenendo questa mattina alla riunione del Coordinamento Radicale, in corso a Roma (Hotel Ergife, via Aurelia 619) fino a domenica, lancia la sua proposta sulla quale da tempo si riflette in via di Torre Argentina. Ora l'annuncio. Internet non come mezzo ma come luogo della politica. "Per far questo - avverte la Bonino - occorrono investimenti consistenti e professionalità da acquisire ma certamente i radicali, anche per la loro storia e tradizione, sono i più attrezzati per permettere un passo deciso in questa direzione in grado di riavvicinare la gente alla informazione e all'attività politica."

I radicali sono già presenti sulla rete con diversi siti. Quello del Partito Radicale (www.radicalparty.org); dei Radicali (www.radicali.it) e soprattutto quello di Radio Radicale (www.radioradicale.it) dove ogni giorno è possibile seguire in diretta una molteplicità di avvenimenti politici e culturali.

Dopo aver ripercorso le vicende di quest'ultimo anno, ed in particolare le elezioni regionali e i referendum del 21 maggio, la Bonino ha affermato "di non aver nessuna voglia di partecipare al soffocante cicaleccio politico al quale siamo sottoposti ogni giorno da quotidiani e tv. Il nostro compito è altro. Innanzitutto quello di difendere il Partito Radicale Transnazionale minacciato di espulsione, con accuse folli, dalla Russia." Per questo la Bonino ha auspicato che in tempi non troppo lunghi "magari con una tappa intermedia" legata anche alla mobilitazione di queste settimane e mesi, si possa ripensare ad un nuovo grande Partito Radicale impegnato nella "globalizzazione dei diritti e delle libertà e non solo dei prodotti".

Sul fronte italiano la leader radicale si è detta favorevole alla ricostituzione di un rinnovato Comitato di Coordinamento, che ha diretto l'iniziativa politica negli ultimi 15 mesi, "con un coordinatore ed una segreteria". La Bonino si è detta pronta a far parte di quest'ultimo organismo. Severo il giudizio su Casa delle Libertà e Ulivo "Dopo aver affossato i referendum i due poli ostacolano ogni possibilità di riforma liberale" e polemica, infine, con gli ambientalisti, italiani e non, per le posizioni espresse sulle biotecnologie, sugli organismi geneticamente manipolati. "Sono contro ogni forma di propibizionismo - afferma la Bonino - Nessuno può obbligare a mangiare Ogm ma non si può impedire a questa ricerca e alle sue applicazioni di continuare ad esistere. Dobbiamo aprire un confronto su questo e far esplodere inevitabili contraddizioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail