Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 10 ottobre 2000
ENEL/INFOSTRADA: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE RADICALE A MONTI SU ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E AIUTI DI STATO

Il deputato europeo della Lista Bonino Benedetto Della Vedova, ha oggi presentato la seguente interrogazione parlamentare al Commissario Europeo per la Concorrenza, Mario Monti:

Bruxelles, 10 ottobre 2000 -"Nelle scorse ore la Enel S.p.a. e la Vodafone AirTouch Plc hanno raggiunto un accordo preliminare che prevede l'acquisto da parte della società controllata dal Governo italiano, per una somma vicina ai 12 miliardi di euro, della società Infostrada S.p.a., il secondo operatore italiano nella telefonia fissa ed internet.

Tenuto conto che il 68% del capitale dell'Enel S.p.a. è di proprietà del Governo italiano e che tale società gode tutt'ora di una riserva di legge tale da assicurarle il controllo di una quota di circa il 70% dei consumi di energia elettrica in Italia.

Considerato che tale posizione dominante ha consentito all'Enel, a scapito delle famiglie e del sistema produttivo italiano, di applicare tariffe consistentemente superiori a quelle mediamente vigenti nell'Unione Europea. Tenuto presente che tale situazione di rendita monopolistica non accenna a venire meno, malgrado il recepimento della normativa comunitaria in materia di liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica, visto che l'attuazione di tale liberalizzazione sta procedendo con estrema lentezza.

Considerato che le ingenti risorse finanziarie così accumulate stanno consentendo all'Enel di finanziare l'acquisto di Infostrada e di esportare quindi gli effetti distorsivi della propria posizione dominante dal mercato dell'energia elettrica a quello delle telecomunicazioni .

Considerato altresì che partner di Enel nell'operazione di acquisto di Infostrada sarà France Telecom, altro operatore ex monopolista e di proprietà dello Stato francese ( le due società detengono rispettivamente il 56% e il 44% del capitale della società di telecomunicazioni Wind S.p.a., azienda nella quale dovrebbe essere conferita Infostrada S.p.a. ).

Non ritiene la Commissione che la situazione descritta configuri, indirettamente, una erogazione di aiuti di stato incompatibile con l'art. 87 del Trattato CE ovvero un palese abuso di posizione incompatibile con l'art. 82 del Trattato CE?"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail