la possibilità di finanziare il monitoraggio di tutte azioni contro le mine rendendo, nella fase ex ante, più rapida e sicura l'attività stessa di sminamento e, permettendo, nella fase ex post, la verifica dell'efficacia delle azioni garantendo così il buon utilizzo del denaro dei contribuenti. 4) Stoccaggio: si prevede il finanziamento di azioni per l'eliminazione delle scorte di mine, evitando in tal modo che vengano utilizzate o vendute a paesi in guerra. Il PE ha inoltre approvato a larga maggioranza la risoluzione presentata dalla Commissione affari esteri che invita la Commissione europea e il Consiglio dei Ministri a proseguire in maniera ancora più determinata le loro azioni di prevenzione della disseminazione delle mine, di informazione, di sminamento e di aiuto alla riabilitazione delle vittime, di messa in atto di programmi di riabilitazione delle zone più toccate. Il Parlamento Europeo invita, infine, tutti gli Stati che non hanno ancora firmato o ratificato la Convenzione di Ottawa (Mine Ban Treaty) di voler procedere al più presto alla firma e alla ratifica.