Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 5 novembre 2000
AZIONE DIRETTA IN PIAZZA SAN PIETRO DI MILITANTI RADICALI.
ALLE ORE 11 E ALLE ORE 12 DI QUESTA MATTINA, APERTI DUE STRISCIONI CON LE SCRITTE: "SI AL CONDOM - SI ALLA RU 486" E "SI ALLA RU 486".

I DUE GRUPPI DI FERMATI: UNO DALLA SICUREZZA VATICANA, DEL QUALE NON SI HA NOTIZIE DOPO VARIE ORE. L'ALTRO GRUPPO, FERMATI E IDENTIFICATI DAI CARABINIERI, E' GIA' STATO LIBERATO.

Roma, 5 novembre 2000

Due gruppi di radicali, hanno manifestato questa mattina, durante la celebrazione del Giubileo dei politici, in Piazza San Pietro, contro la posizione e le iniziative del Pontefice e della Chiesa Cattolica contro i diritti fondamentali della persona, in tema di contraccezione, di sessualità e di aborti.

Il primo gruppo è stato fermato alle ore 11, circa sul sagrato di Piazza San Pietro dopo aver innalzato uno striscione con la scritta: "SI AL CONDOM - SI ALLA RU 486".

A questo momento non si hanno notizie di questi militanti fermati all'interno della Piazza ad opera della sicurezza dello Stato della Cittaà del Vaticano.

Il gruppo era composto dai seguenti militanti radicali: Maura Bonifazi, Michele De Lucia, Fulvio Di Dio, Alessandra Spalletta, Simone Sapienza e Sabrina Gasparrini.

Alle ore 12 un secondo gruppo di militanti radicali, composto da Mariano Giustino, Gaetano Dentamaro, Pigi Camici e Leopoldo Machina, posizionato sul lato destro della piazza San Pietro, vicino al colonnato, ha innalzato per alcuni minuti uno striscione lungo 12 metri con la scritta: "SI ALLA RU 486". I 4 manifestanti sono stati fermati e identificati dai Carabinieri.

In tal modo, i radicali sono tornati a manifestare per gli stessi motivi e con le stesse modalità della Pasqua 1967, quando - nell'imminenza della pubblicazione dell'esito dei lavori della Commissione conciliare (mutati d'imperio da Paolo VI) fu innalzato e tenuto a lungo uno striscione con le scritte: "NO ALL'ABORTO - SI ALLA PILLOLA", "VIVA FAMILY PLANNING". Del gruppo, allora, fecero parte Marco Pannella e Luigi De Marchi, Gianfranco Spadaccia, Sergio Stanzani, e le militanti del Movimento di Liberazione della Donna federato al Partito Radicale, fra le quali Alma Sabatini, Emilia Mancuso, Wanda Roccella, Liliana Ingargiola e Mirella Parachini.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail