Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 15 novembre 2000
BUS CON DISPOSITIVI SONORI PER NON VEDENTI: AL CAMPIDOGLIO NON LA SOLA FACCIA DEL MARCO AURELIO E' DI BRONZO.
LETTERA APERTA DI PAOLO PIETROSANTI A RUTELLI E TOCCI

Roma, 15 novembre 2000

Caro Sindaco, Caro Assessore alla mobilita',

converrete che quella del Marco Aurelio non e' l'unica faccia di bronzo del Campidoglio.

Oggi rivendicate che state per fare si' che alcuni bus romani avranno gli annunci sonori delle fermate.

Da parte mia alcune domande sono obbligate:

- dichiaraste 6 anni e mezzo fa - dopo le mie battaglie che son certo rammentate - che avreste provveduto; e dopo sei anni e mezzo si parla di pochissime linee e per lo piu' sperimentali;

parlate di investimenti da fare, mentre mi diceste e diceste a suo tempo che le vetture erano in parte consistente dotate di serie dei dispositivi necessari;

- avete sempre celato, nascosto con ipocrisia, che chi si opponeva alla sonorizzazione delle vetture erano i sindacati, che pretendevano una sorta di indennita' di voce (contro, ne sono certo, gli stessi iscritti al sindacato, contro i lavoratori, che non dubito si sarebbero prestati ben volentieri a far cio' che da decenni fanno i loro colleghi di tutta Europa. Questo non soltanto i Romani, ma i lavoratori dell'Atac non lo hanno nemmeno saputo, che' se lo avessero saputo probabilmente se la sarebbero presa proprio con i loro rappresentanti sindacali;

- anche se gli impianti vocali sono presenti su tutte le carrozze della metropolitana, soltanto alcuni vengono messi in funzione, nonostante quelle carrozze e quegli impianti siano stati acquistati con i quattrini del contribuente.

Sono indignato, Francesco, Walter, proprio perche' di queste cose abbiamo parlato, e a lungo, a suo tempo. E il tempo ha il suo valore, e' denaro, anche se e' tempo e denaro del contribuente...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail