Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 19 dicembre 2000
PENSIONI: DELLA VEDOVA, "SALVI IRRESPONSABILE, SUBITO LA RIFORMA"

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato europeo della Lista Bonino:

Roma, 19 dicembre 2000-"Le parole con cui il Ministro Salvi ha risposto al monito della Commissione europea all'Italia per una riduzione della spesa pensionistica sono irresponsabili. Anziché cogliere l'occasione delle pressioni dell'esecutivo comunitario per accelerare la riforma previdenziale vincendo le resistenze corporative del sindacato, Salvi se ne esce con un "tutto va bene madama la marchesa", cioè la riforma è fatta e la verifica si farà l'anno prossimo.

Il sistema pensionistico italiano è insostenibile finanziariamente, tanto più alla luce delle tendenze demografiche, e non saranno gli imbellettamenti contabili, sindacali o ministeriali, a scongiurare la crisi che si profila. A meno che l'arma segreta dell'Ulivo per riequilibrare i conti della previdenza non sia un ulteriore aumento delle aliquote contributive.

Se mai la verifica si farà nei prossimi mesi, potrà solo servire ad accertare l'iniquità dell'assetto attuale del sistema previdenziale italiano, che condanna i giovani lavoratori ad un risparmio previdenziale forzato di circa il 40% del reddito per finanziare il vergognoso pensionamento dei cinquantenni tutelati da Cofferati e Salvi. Il tutto in cambio di pensioni future risicate e percepite in tarda età.

Ragioni finanziarie e di equità intergenerazionale, dunque, impongono una riforma immediata e radicale del sistema previdenziale, impostando quel passaggio dal sistema a ripartizione ad uno a capitalizzazione che rappresenta l'unica via per avviare un risanamento strutturale dei conti previdenziali, per arrivare ad una diminuzione dei contributi obbligatori e sanare l'attuale conflitto fra giovani lavoratori - e disoccupati - e pensionandi".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail