Roma 26 Gennaio 2001. Si sono incontrati nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina, il Presidente ed il portavoce del nuovo PSI, Bobo Craxi e Claudio Martelli, ed una delegazione radicale guidata da Emma Bonino e dal Coordinatore Marco Cappato.
Considerando il comune impegno al Parlamento Europeo, si è esaminata la crisi dell'Unione a partire dai deludenti risultati del vertice di Nizza, dalle contraddizioni del processo di allargamento e dal giudizio di inadeguatezza della Carta dei diritti fondamentali. Opinione comune è che le strategie ambientaliste, di tutela della salute e dei consumatori, non debbano essere occasione per ulteriori bardature burocratiche ma parte di un processo di responsabilità e libertà su base federale.
Per quanto riguarda la situazione politica italiana e le imminenti scadenza elettorali, socialisti e radicali, entrambi impegnati ad una presentazione autonoma nella quota proporzionale - e dunque nella raccolta delle firme, pretendono semplicemente il rispetto da parte di tutti delle leggi vigenti, che regolano la correttezza e la trasparenza di atti fondamentali della vita democratica. Radicali e socialisti concordano altresì nella denuncia della intollerabile disparità di accesso ai mezzi di informazione, in particolare radiotelevisivi, degli oligopoli pubblici e privati, in palese violazioni di leggi e regolamenti.
Socialisti e radicali hanno confermato il comune obiettivo di una riforma pienamente presidenzialista e federalista, di rispetto della laicità dello Stato, di libertà della ricerca scientifica e di giustizia giusta.
Radicali e socialisti torneranno ad incontrarsi nei prossimi giorni per mettere a punto iniziative comuni a tutela della legalità nel processo elettorale e della legalità nell'informazione radiotelevisiva.