Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 15 febbraio 2001
BIOTECH: ELIMINATO, INSIEME A LUCA COSCIONI, IL PROBLEMA DELLE CELLULE STAMINALI EMBRIONALI.

DICHIARAZIONE DI EMMA BONINO:

Roma, 15 Febbraio 2001

"La calata degli scienziati nella capitale è riuscita miracolosamente a non produrre altro risultato che la rivitalizzazione, quanto mai artificiale, direi quasi da accanimento terapeutico, delle mille fazioni politiche del proibizionismo italiano. Nei laboratori della disinformazione pubblica e privata è stata data dignità di dibattito, addirittura di scontro, all'unanimismo delle posizioni in campo, dove tutti, ma proprio tutti, da Amato e Rutelli a Berlusconi e i loro "poli", hanno potuto sottrarsi alla questione che ha le più rilevanti ripercussioni scientifiche, economiche e politiche: la libertà di ricerca sulle cellule staminali embrionali. Persino gli scienziati, tranne lodevoli quanto isolate eccezioni, hanno preferito sacrificare la questione sull'altare di un più solido rapporto con il potere dei palazzi romani e delle burocrazie vaticane.

Delle cellule embrionali staminali, dell'urgenza del loro utilizzo per dare una speranza di cura a milioni di persone, dell'assurdità dei veti posti dal Vaticano, della necessità di rovesciare l'indirizzo proibizionista dato in autunno dal Parlamento europeo, ha parlato Luca Coscioni, nella sua audizione davanti alla Commissione sulla genetica del parlamento di Strasburgo. Gli editori dell'informazione radiotelevisiva e della stampa hanno deciso che è necessario impedire ai cittadini italiani di conoscere le sue parole e la sua lotta; conoscono e conosceranno tutto, invece, delle polemiche interne alla maggioranza (con i verdi capro espiatorio e felici di esserlo) e delle vuote parole d'ordine berlusconiane. Per quanto riguarda noi radicali, la priorità politica diventa sempre di più quella di batterci per restituire ai cittadini i propri diritti civili e politici, e con essi la possibilità di abbattere i veti clericali sulla ricerca sulle cellule staminali embrionali".

PAGE 1

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail