Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 16 febbraio 2001
RACCOLTA FIRME: INTERROGAZIONE DEL SENATORE MILIO (LISTA PANNELLA) SU VICENDE A NAPOLI E SALERNO.

Roma 16 febbraio 2001- Il Senatore Pietro Milio della Lista Pannella ha presentato oggi un'interrogazione urgente al Ministro della Giustizia e al Ministro dell'Interno sulle indagini sulla raccolta firme per le regionali che hanno coinvolto 36 persone.

Il Senatore ha premesso che in seguito alle denunce presentate dall'On. Pannella e dall'On. Bonino presso 83 Procure della Repubblica per aver essere venuti a conoscenza di un repentino mutamento della composizione delle liste nel corso degli ultimissimi giorni (ed ore) utili per la presentazione delle liste alle elezioni regionali scorse il che appariva inverosimile tenuto conto dell'elevatissimo numero di sottoscrizioni e della complessità della procedura di raccolta ed autenticazione delle firme necessarie alla presentazione delle liste.

Milio ha fatto presente che tra le procure che hanno proceduto vi è stata quella di Napoli. Sennonché IL Mattino di Napoli del 10 febbraio 2001 ha riportato con notevole risalto che ben 36 tra politici, consiglieri e assessori comunali e provinciali, risultavano indagati per il reato di falso ideologico in atto pubblico in esito alla denuncia dell'on. Pannella. Poiché tali notizie sono state il frutto di una chiara violazione del segreto d'indagine presso la Procura di Napoli e hanno gravemente danneggiato la Lista Marco Pannella ed altre atteso che i funzionari si rifiutano di collaborare proprio in ragione delle notizie apprese dal citato giornale, Milio ha chiesto al Ministro della Giustizia se intende urgentemente avviare indagini per individuare i responsabili della fuga di notizie ed all'esito assumere i conseguenti provvedimenti disciplinari. Al Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro della Giustizia, ha chiesto se intenda adottare misure urgenti per far fronte alla gravissima situazione c

he si è determinata e che vede profilarsi entro brevissimi termini la impossibilità per i cittadini-elettori napoletani di sottoscrivere le liste radicali e tutte le altre liste che non possono contare su propri consiglieri locali.

Milio ha inoltre richiamato l'attenzione sull'atteggiamento ostruzionistico tenuto dal Segretario generale del Comune di Salerno in ordine alla possibilità di mettere a disposizione negli uffici comunali preposti i moduli per la presentazione delle liste "Emma Bonino" per le elezioni politiche, motivandosi tale comportamento con l'assenza del Decreto di indizione dei comizi elettorale e ha chiesto ai Ministri di intervenire.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail