Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 09 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 8 marzo 2001
PANNELLA: LA COMMISSIONE DI VIGILANZA, I DS, VELTRONI, DOPO LA SEDUTA LAMPO DI OGGI, DEGNI DELL'ANTROPOLOGIA CRIMINALE, SIANO DICHIARATI 'PATRIMONIO MONDIALE, UNIVERSALE' DEL NUOVO "UOMO DELLA PROVVIDENZA", EREDE DESIGNATO DEL REGIME, COMPRESI I RIOTTOSI SUOI PONTEFICI LAICI BOBBIO E GALANTE GARRONE.
Roma, 8 marzo 2001

"Il degrado delle istituzioni italiane trova una sintesi grottesca e desolante nella riunione, nel dibattito e nella delibera della Commissione Parlamentare di vigilanza sulla Rai tv, in relazione ai problemi posti dalla documentazione, indiscussa e come sempre indiscutibile, da noi raccolta e fornita. Degrado, certo, politico, civile, di costume, fenomeno vile come se ne riscontrano anche nella realtà dei metalli o mineralogica.

Ma, non solamente per l'insegnamento di Augusto Del Noce, sono convinto che la comprensione, l'analisi e la conoscenza del fenomeno istituzionale e parlamentare "Commissione Parlamentare di eccetera" sarebbe preziosa, necessaria per gli antropologi e l'antropologia, non solamente quella denominata "culturale".

La palma della viltà, intesa come caratteristica di qualità, può essere data, uno per tutti, all'onorevole rappresentante della Casa delle Libertà, Paolo Romani, il quale in poche parole ha sparato bestialità da vergognarsi, sul piano dei dati, e, sul piano semantico, una perla :"Il signor Pannella ha già avuto il suo Rimborso, ampiamente, con i 25 minuti di Satyricon". In qualche bordello di tolleranza romano, alcuni decenni fa, la tenutaria, la maitresse, assicurava o proponeva analogo concetto di "rimborso" per gli avventori di riguardo, o per altri motivi comunque temibili, per non soddisfacenti prestazioni fornite. L'onorevole Romani getta così un lampo di chiarezza sul suo modo di intendere e le televisioni sulle quali vigila o in qualche modo delle quali è dipendente, e la sua Casa, diciamo della libertà.

Quanto alla delibera, che consiste in un invito alla "riflessione" alla Rai-Tv, adeguato "onore" va attribuito al relatore senatore De Guidi, rappresentante dei Ds: ci appare proprio coerente diessino, coerente parlamentare di questo Parlamento di questa Repubblica, di quel partito il cui leader Walter Veltroni nei giorni scorsi ha definito essere la realtà radiotelevisiva documentata, e da lui analizzata, in relazione alla denuncia radicale, "assolutamente inaccettabile". Massimo D'Alema definì la Fininvest, per patrocinare l'alleanza strutturale ed ideologica con Silvio Berlusconi e secondarne la discesa in Borsa, "patrimonio nazionale". Occorre rendere questa cortesia: Silvio Berlusconi potrebbe affidare al Paolo Romani il compito di dichiarare i Ds e l'Ulivo, anch'essi, "patrimonio nazionale" dell'Uomo della Provvidenza, dei suoi disegni.

Anzi, dopo le dichiarazioni di ieri di Silvio Berlusconi, patrimonio "mondiale, universale" .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail