Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 14 aprile 1989
CASA: LE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE PER IL DIRITTO DI ABITARE.
NONO GIORNO DI DIGIUNO PER LUCIO BERTE': GARANTIRE IL RIALLOGGIO AGLI SFRATTATI.

Roma, 14 aprile - N.R. - Garantire l'immediato rialloggio agli sfrattati.

E' quanto chiede l'associazione per il diritto di abitare, nonviolenta ed ecologista, rilanciando al Parlamento ed al Governo italiano le richieste del parlamento europeo, contenute in una risoluzione del 16 giugno 1987.

L'associazione chiede inoltre particolari garanzie per gli ultrasessantenni.

Il portavoce dell'associazione e consigliere federale del pr, Lucio Bertè è oggi al nono giorno di un digiuno di 11 per chiedere ai cittadini che condividono questi obiettivi, soprattutto a chi non ha problemi abitativi, di telefonare la loro adesione ad un altro digiuno di 24 ore, dalla mezzanotte del 16 aprile alla mezzanotte del 17 aprile 1989, rivolto al parlamento e al governo perchè approntino le leggi richieste dal parlamento europeo.

L'azione nonviolenta sarà replicato ogni 15 giorni, a partire dal 2 maggio, giorno in cui, scaduto il termine fissato dal decreto, riprenderanno gli sfratti; per questo si chiede che i provvedimenti siano varati entro il 30 aprile.

L'urgenza è dettata anche da motivi di salvaguardia del territorio: infatti sta per essere decisa una nuova colata di cemento, per 350.000 alloggi in 4-5 anni, che si divorerà una fetta supplementare di territorio, oltre i 150.000 ettari all'anno che già si consumano, a fronte di un immenso patrimonio di risorse abitative sprecate.

Le adesioni al digiuno si ricevono a Milano presso il partito radicale (tel 02/5458374) e presso la lega ambiente, lac, fgci, lav, libertà futura e, 24 ore su 24, alla segreteria telefonica degli Amici della Terra.

A Roma si può comunicare il proprio nome, cognome e numero di telefono alla fgci nazionale (tel.06-6782741), 24 ore su 24 allo 06-8456026 e al mgs nazionale (tel.06-6778554).

L'azione nonviolenta del 17 aprile è dedicato ad Augusto Venditelli, sfrattato a Milano da una casa luminosa e destinato ad una casa buia e per questo suicida il 16 giugno 1985 a 94 anni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail