Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 17 aprile 1989
XXXV CONGRESSO PARTITO RADICALE - BUDAPEST 22/26 APRILE 1989: IL CONGRESSO DI BUDAPEST, PRESENZE INTERNAZIONALI ED ITALIANE.
SVOLGIMENTO DEI LAVORI: TEMI,OBIETTIVI,INIZIATIVE. STANZANI,VIGEVANO,ZEVI,PANNELLA FANNO IL PUNTO DEL CONGRESSO RADICALE ALLA VIGILIA DELLA SUA APERTURA. MERCOLEDI' 19 ORE 12 HOTEL NAZIONALE

Roma, 17 aprile - N.R. - Il primo segretario del Partito Radicale, Sergio Stanzani, il Presidente Bruno Zevi, il tesoriere Paolo Vigevano e Marco Pannella terranno una conferenza stampa alla vigilia del XXXV Congresso radicale che si aprirà a Budapest sabato 22 aprile ("BUDAPEST 1989 - UNA PRIMAVERA DI LIBERTA' E DI DEMOCRAZIA PER L'EUROPA E PER IL MONDO. I radicali per un nuovo patto di diritto e di nonviolenza. PER GLI STATI UNITI D'EUROPA SUBITO").

Saranno rese note le presenze internazionali ed italiane,verrà illustrato lo svolgimento dei lavori e saranno delineati temi,obiettivi ed iniziative.

La conferenza stampa si terrà mercoledì prossimo,alle ore 12 presso l'Hotel Nazionale,piazza Montecitorio.

I DATI DEL PR E DEL CONGRESSO

sede: Palazzo dei sindacati, Centro Congressi,

Dozsa Gyorgy u. 84/a, 1068 Budapest

capienza: 1200 persone

presenze ad oggi:

Jugoslavia 80

Polonia 40

Spagna 30

Belgio 30

Portogallo 15

Francia 10

Italia

750 prenotazioni

200 preannunci (prevista la metà di presenze)

si calcola quindi una presenza effettiva di almeno 850 persone dall'Italia.

450 circa raggiungeranno Budapest in treno

200 in aereo (previsti due voli da Roma ed uno da Milano).

I partecipanti al Congresso pagheranno da soli viaggio ed alloggio; precisando chiaramente che i dati delle presenze sono ad oggi, e quindi tutt'altro che definitivi, per ottocento cinquanta presenze italiane e 200 da altri paesi si tratta di una spesa diretta da parte dei congressisti per viaggio, alloggio e visto (esclusi i pasti) di oltre 400 milioni, oltre 400 mila lire a testa. Pur considerando questo dato il Congresso costerà al PR circa 700 milioni.

***************************************************************

PR: ISCRITTI E AUTOFINANZIAMENTO

Iscrizioni 1988: 5.006 Italia

828 altri Paesi (342 Jugoslavia)

totale 5.834

Iscrizioni 1989: 1.084 Italia

233 altri Paesi (137 Jugoslavia)

totale 1.317

Nei due anni gli iscritti jugoslavi sono 344 (calcolando alcune reiscrizioni già avvenute).

Al congresso partecipano con diritto di voto sia gli iscritti del 1988 sia quelli del 1989.

Introiti iscrizioni 1988: 940.678.000 **** 1989: 255.930.000

****************************************************************

La scenografia congressuale è opera degli architetti Laszlo Rajk (autore del monumento di Parigi ai morti del 1956, ha lavorato all'ultimo film di Costa Gavras; figlio dell'omonimo ministro condannato a morte nel 1952); Gabor Bachman.

La scenografia è stata realizzata dalla Mafilm, la società cinematografica di Stato.

Per la parte grafica ci si è avvalsi dello studio Candido, di Aurelio Candido.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail