Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 17 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 8 maggio 1989
TIBET-CINA: "LA CINA E' VICINA, VIVO IL TIBET": PRESENTATA LA CAMPAGNA PER LA SALVEZZA DEL TETTO DEL MONDO. CONFERENZA STAMPA INCONTRO CON GIAMPAL GYATSO (LAMA TIBETANO IN ESILIO), GYALTSEN (RAPPRESENTANTE DEL DALAI LAMA IN EUROPA), VERNI (ASSOCIAZIONE ITALIA-TIBET), ASSIEME A GIOVANNI NEGRI. FILM, DIAPOSITIVE, CARTOLINE E POSTER PER IL TIBET. A ROMA E A MILANO CONTEMPORANEAMENTE MANIFESTAZIONI DAVANTI ALLE AMBASCIATE CINESI.

Roma, 8 maggio - N.R. - Il Comitato "Vivo il Tibet" ed il Comitato "Vivo il Tibet" hanno illustrato oggi in una conferenza stampa-incontro le iniziative per la campagna per la sopravvivenza del Tetto del Mondo.

Oggi è una giornata emblematica,sono trascorsi esattamente due mesi dalla chiusura del Tibet:dall'8 marzo scorso,infatti,non possono entrare giornalisti, parlamentari, cittadini e turisti a causa della legge marziale imposta dal Governo della Repubblica Popolare Cinese. Il Tibet ha già pagato questa occupazione, dal 1950 ad oggi, con oltre un milione di morti, seimila monasteri distrutti, una violenta alterazione di un patrimonio culturale e naturale di inestimabile valore.

All'insegna dello slogan "La Cina è vicina. Vivo il Tibet" la conferenza stampa ha fatto il punto sulla crescita della campagna in corso.

Alla conferenza stampa sono intervenuti:

*Piero Verni (presidente Associazione Italia-Tibet)

*Geshe Giampal Gyatso (Lama tibetano in esilio)

+Kelsang Gyaltsen (rappresentante in Europa di S.S. il Dalai Lama)

*Giovanni Negri, Primo Mastrantoni, Antonio Stango (promotori del Comitato "Vivo il Tibet")

*rappresentanti dei gruppi parlamentari e dei partiti impegnati a sostegno della iniziativa.

Nel corso della conferenza stampa sono state proiettate le sequenze di un drammatico reportage televisivo, inedito in Italia, sulla repressione in Tibet e illustrate le altre iniziative della campagna (cartoline alle ambasciate cinesi, poster...)

La conferenza stampa ha avuto un immediato serguito operativo: manifestazioni si sono tenute davanti alle ambasciate cinesi di Roma e Milano.

Punti di riferrimento per informazioni e adesioni:

COMITATO VIVO IL TIBET:Roma c/o Gruppo Federalista Europeo

vicolo Valdina,3a tel. O6/67179614

Milano c/o PR c.so di Porta Vigentina,15a

tel.02/5458374

ASSOCIAZIONE ITALIA-TIBET:Milano,via Marco Aurelio,3

tel.02/2854406

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail