Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 13 maggio 1989
PR-CONGRESSO RIMINI: STANZANI, ZEVI E VIGEVANO PRESENTANO IL CONGRESSO DI RIMINI. DAL 16 AL 18 MAGGIO: "PARTITO RADICALE 1989: TRANSPARTITICO, TRANSNAZIONALE. DALL'ITALIA CON AMORE".

Roma, 13 maggio - N.R. - Il primo segretario del Pr Sergio Stanzani, il presidente Bruno Zevi, il tesoriere Paolo Vigevano hanno presentato questa mattina il primo "congresso italiano" del Pr transnazionale: "Partito radicale 1989: transpartitico, transnazionale. Dall'Italia con amore".

Il Congresso iniziera' alle ore 16 di martedi' 16 maggio e si concludera' nella tarda mattinata di giovedi' 18. Si terra' al Cinema Teatro Astoria di Rimini, via Euterpe (zona fiera).

Stanzani presentando il Congresso ha detto:

"Il Congresso di Budapest ha deciso di convocare,per i giorni 16 (pomeriggio), 17 e 18 (mattina) maggio a Rimini, il primo" Congresso italiano" del partito trnsnazionale. Si vuole cosi' sperimentare una nuova articolazione della vita del partito radicale transnazionale che offra momenti di dibattito piu' interni alle diverse realta' politiche e geografiche dove i radicali hanno una maggiore o piu' significativa presenza. E' stata infatti prospettata anche l'ipotesi di tenere un' Congresso Saheliano'e, probabilmente, fra breve maturera' la possibilita' di convocare un 'Congresso dell'Est europeo' del PR.

Questo primo' Congresso italiano'dovra' affrontare innanzitutto la questione della salvezza del partito che e' strettamente legata alla sua capacita'di raggiungere in alcuni mesi almeno ventimila iscritti, soprattutto in Italia. Una tale ondata di "massa" di iscrizioni sarà possibile solo se si saprà suscitare, al più alto livello, il dibattito sulla nuova realtà transpartitica e transnazionale del PR e se si riuscirà a sollecitare iscrizioni significative quanto 'scandalose' nelle altre forze politiche. Il 'Congresso italiano' dovrà quindi affermare con la massima chiarezza teorica la non incompatibilità dell'adesione al Partito Radicale con l'iscrizione ad altri partiti, sia nei sistemi politici pluralisti o bipartitici che in quelli fondati sul partito unico.

La vigilia dell'appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo e, in Italia, per il referendum sulle nuove istituzioni dell'Unione europea, consentirà ai radicali di definire e di precisare gli impegni che dovranno affidare ai nuovi rappresentanti dell'Europa comunitaria.

A questo appuntamento il Partito Radicale arriva con una importante novità. E' la prima volta che viene attuata in elezioni politiche nazionali la decisione presa al Congresso di Bologna del gennaio 1988 di non presentare più liste di partito alle competizioni elettorali. Diventa attuale e viene verificata nei fatti quella che finora era solo una proclamazione di intenzioni. Il Congresso di Rimini renderà pertanto evidente il carattere transpartitico del nuovo Partito Radicale, come quello di Budapest ha reso evidenti le caratteristiche transnazionali, con la presenza dei protagonisti delle passate battaglie elettorali del Partito Radicale in quattro liste diverse, e con la presenza nel Partito Radicale di iscritti di altri partiti. Il Congresso servirà anche a questo: a sottolineare il contributo che in questa maniera il Partito Radicale dà alla riforma degli schieramenti politici e del sistema politico e istituzionale italiano; a consentire ai radicali presenti nelle diverse liste di motivare le ragioni d

elle loro diverse scelte; a sviluppare il dialogo e il confronto con le altre forze politiche.

Il Congresso di Rimini fornirà infatti l'occasione per entrare nel centro del dibattito e dello scontro politico italiano che proprio in quei giorni, con la conclusione del congresso repubblicano e l'inizio di quello socialista, toccherà i livelli più alti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail