Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 19 maggio 1989
SANITA': ECCO LA SANITA' IN CAMPANIA. INTERROGAZIONE DI VESCE.

Roma, 19 maggio - N.R. - Emilio Vesce, deputato radicale del gruppo 'Arcobaleno', ha presentato la seguente interrogazione assieme ad Adele Faccio al Ministro della sanità.

Per sapere - premesso che :

- un ragazzo di 25 anni, tossicodipendente e sieropositivo, ha subito la rottura della milza durante un incidente stradale ed il susseguente pestaggio a cui è stato sottoposto dagli occupanti della vettura investitrice che poi sono fuggiti (Giornale di Napoli 19.5.89);

- il ragazzo, in seguito a forti dolori all'addome si è recato ai presidi di Loreto mare e di S.Gennaro dove è stato ricoverato rispettivamente per due giorni ed una settimana senza che gli fosse riscontrato nulla ed in seguito al Nuovo Pellegrini dove finalmente si sono accorti delle sue condizioni e, nonostante la mancanza di una camera operatoria adatta ad interventi su persone infette, lo hanno immediatamente operato stante le gravissime condizioni in cui si trovava in seguito ad un'emorragia interna;

- casi simili di mancanza della necessaria assistenza medica nei confronti di tossicodipendenti o di sieropositivi si vanno ripetendo ormai in rapida successione in varie strutture sanitarie nel nostro paese;

1. Se ritenga necessario aprire un'inchiesta su quanto avvenuto nei presidi sanitari di Loreto mare e di S. Gennaro dove la mancata diagnosi della rottura della milza può essere imputata solo alla voluta noncuranza con cui è stato sottoposto alle visite il giovane sieropositivo.

2. Se si ha intenzione, con la stessa determinazione con cui si è voluto aumentare i tickets, di attrezzare i presidi sanitari con strutture idonee ad intervenire su malati che, come i sieropositivi, possono essere portatori di infezioni, evitando così ulteriori discriminazioni nei loro confronti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail