Roma, 22 maggio - N.R. - Esponenti della Lista Verde Arcobaleno hanno dato vita questa mattina ad una manifestazione in appoggio alla lotta degli studenti cinesi davanti all'ambasciata della Repubblica Popolare Cinese.E' stata consegnata una lettera indirizzata all'ambasciatore cinese ( vedi di seguito). Domani pomeriggio alle 18 si terrà in piazza del Pantheon una fiaccolata-veglia in appoggio agli studenti cinesi.
Signor ambasciatore,
allarmati dalle notizie che ci vengono dalla Cina dove si prospetta una dura repressione militare contro gli studenti che, sostenuti dalla popolazione che ne ha compreso e ne condivide le battaglie, stanno conducendo azioni nonviolente e coraggiose per obbiettivi di democrazia;
spinti da sentimenti di profonda stima e rispetto nei confronti del popolo cinese;
sentendoci solidali con le forme di lotta nonviolenta che gli studenti stanno attuando e le cui immagini sono un esempio per tutti di forza e di capacità di dialogo;
Le chiediamo di trasmettere al suo Governo, così come noi faremo verso il Governo e il Parlamento italiani, la nostra richiesta di ritiro dell'esercito dalle manifestazioni e di rinuncia ad ogni azione violenta contro manifestanti disarmati e nonviolenti.
Il mondo intero sta guardando con ansia e partecipazione alla Cina e ai suoi studenti.
Auspichiamo che non vadano deluse le aspettative dei democratici che da ogni parte del mondo si rivolgono a voi con attenzione sincera e fraterna.
Francesco Rutelli parlamentare verde arcobaleno; Athos De Luca assessore all'ambiente della provincia di Roma; Gabriella Meo della segreteria nazionale della Lipu; Adelaide Aglietta parlamentare verde arcobaleno; Maria Teresa Di Lascia segretario federale del Partito radicale; Gianni Tamino parlamentare verde arcobaleno; René Andreani segretario Mondo verde; Adele Faccio parlamentare verde arcobaleno; Emilio Vesce parlamentare verde arcobaleno; Edo Ronchi parlamentare verde arcobaleno; Franco Corleone parlamentare verde arcobaleno.