Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 23 maggio 1989
VISITA BUSH: "TANTI AUGURI GEORGE". LA VISITA DEL PRESIDENTE BUSH IN ITALIA: " LO ACCOGLIEREMO CON SPERANZA, CON LA SPERANZA CHE SAPPIA TORNARE NEGLI STATI UNITI DECISO AD ABOLIRE LA PENA CAPITALE; FIN D'ORA GLI PORGIAMO I NOSTRI MIGLIORI AUGURI".
COMUNICATO DEL COORDINAMENTO 'NON UCCIDERE'.

Roma, 23 maggio - N.R. - Il coordinamento NON UCCIDERE (la coalizione per l'abolizione della pena di morte che raccoglie oltre 100 organizzazioni tra partiti, sindacati, associazioni ed altri enti laici e religiosi) ha diffuso oggi il seguente comunicato:

"Venerdì giungerà in Italia il Presidente degli Stati Uniti George Bush. Sarà un'occasione importante anche per problemi che non sono compresi nella sua agenda, quale l'abolizione della pena Capitale,che è ancora prevista e comminata in troppi stati Usa, nonchè da leggi federali. Il permanere della pena di morte in quel grande esempio di democrazia che sono gli Stati Uniti costituisce una gravissima legittimazione dei peggiori soprusi, delle peggiori nefandezze perpetrate dai tanti regimi per i quali i valori della vita e del diritto non sono che vuote enunciazioni.Come è noto abbiamo individuato proprio per questi motivi gli Usa come primo interlocutore della nostra campagna di civiltà; e per questo abbiamo eletto Paula Cooper a simbolo di una iniziatva che è ormai da tempo riuscita ad attraversare l'Atlantico e a raggiungere l'opinione pubblica americana. In questa occasione è il Presidente Bush, il rappresentante degli Usa ad attraversare l'oceano, e a giungere in Europa, in Italia, in un paese che è orm

ai -soprattutto grazie alla campagna di NON UCCIDERE- identificato come il paladino della battaglia abolizionista. Sapremo accogliere il Presidente Bush come si conviene. Con il massimo rispetto, la massima speranza nella sua volontà di superare questa tragica, insopportabile situazione. Siamo ben consapevoli che Bush ha sovente espresso il suo essere favorevole al mantenimento della lugubre sanzione; ma siamo anche consapevoli che in materia di scelte di rispetto della vita e dei diritti della persona e del cittadino, anche un Presidente degli Usa può cambiare opinioni, può abbracciare la convinzione che civiltà è essere diversi da chi uccide.

SAPREMO DIRE AL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA 'TANTI AUGURI GEORGE'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail