Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 1 giugno 1989
PR: SI ISCRIVE AL PARTITO RADICALE LARA CARDELLA, AUTRICE DI 'VOLEVO I PANTALONI'. IN QUESTA INTERVISTA SPIEGA I MOTIVI DELLA SUA SCELTA: "E' IL PARTITO DELLE PERSONE CHE CREDONO".

Roma, 1· giugno - N. R. - Lara Cardella è l'autrice di 'Volevo i pantaloni', libro che descrive la realtà della società siciliana dall'osservatorio del paese di Licata.

Il libro, edizioni Mondadori, sta avendo un grande successo.

Lara Cardella ha deciso di iscriversi al Partito Radicale: ne spiega i motivi in questa intervista a Radio Radicale.

***********************************************

PERCHE' HAI DECISO DI PRENDERE LA TESSERA DEL PARTITO RADICALE ?

Sono sempre stata dalla parte dei radicali. Certo alcune scelte dei radicali non le ho condivise, ma diciamo che in linea di massima ero d'accordo; poi in questi giorni è venuto a trovarmi Paolo Buzzanca, abbiamo chiaccherato per qualche ora ed ho deciso di iscrivermi perché mi sono trovata in sintonia.

Mi ha colpito il fatto che non sono l'unica a credere nell'impossibile.

COSA CONOSCI DEL P. R. ?

Conosco Marco Pannella e tutto ciò che ha fatto, le grandi lotte per il divorzio, l'aborto e le altre scelte più recenti, come quella sulla droga; battaglie che magari non condivido, ma mi piace comunque il fatto che i radicali siano persone molto combattive e che il Partito Radicale sia sostenuto soltanto da coloro che decidono di iscriversi.

COSA VUOL DIRE ESSERE RADICALE ED AVERE CERTE IDEE IN UN PAESE COME LICATA ?

Non mi sento molto licatese, mi sento soprattutto siciliana, molto siciliana. E molto italiana. Vorrei quindi prescindere dal discorso solito di Licata: credo che a Licata ci siano pochissimi iscritti al P. R. , ma questo non mi interessa, le mie scelte le ho fatte sempre in base alle mie idee.

Magari si può parlare un po' di utopia, mi sento radicale nel senso che credo molto nella libertà: ecco, le mie scelte sono fatte in base alla libertà, al rispetto degli altri. Allo stesso tempo vorrei che i radicali mi rispettassero come persona.

SECONDO TE PERCHE' QUESTO STRANO P. R. HA TANTE DIFFICOLTA' NEL TROVARE NUOVI ISCRITTI?

Perché è strano tra virgolette, non è ben costituito, solido, come gli altri partiti italiani e non trova facilmente degli iscritti perché ogni persona vuole la sicurezza di non trovare cose strane, come una persona che fa lo sciopero della fame. Questo è considerato strano perché ormai non si crede più in nessuna ideologia. Nessuno sa più in chi credere, non abbiamo un punto di riferimento, e quindi anche iscriversi ad un partito è diventato un modo per avere 'il posto', si guarda immediatamente a quale partito sei tesserato. Ormai la politica è diventata così.

SE DOVESSI DESCRIVERE IL P. R. COSA DIRESTI ?

Che è il partito delle persone che credono.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail