Roma, 2 giugno - N. R. - I deputati Emilio Vesce, Adelaide Aglietta, Francesco Rutelli, Adele Faccio, Peppino Calderisi, Mauro Mellini, Massimo Teodori hanno presentato la seguente interrogazione al presidente del Consiglio ed ai ministri della Difesa e dell'Interno sullo scontro di due elicotteri nel cielo di Roma.
*************************************************
Per conoscere quali valutazioni intendano fornire in merito al tragico incidente avvenuto a Roma il 1 giugno, nel quale hanno perso la vita due sottufficiali dell'Arma dei Carabinieri ed altri due sono rimasti feriti.
I quattro erano a bordo di due elicotteri che si sono scontrati nel corso di una delle molte esercitazioni svoltesi in vista della manifestazione in programma il 7 giugno per il 179· anniversario della fondazione dell'arma. I due apparecchi, caduti nella zona di Villa Borghese, solo per un caso fortuito non hanno provocato vittime nella popolazione.
Si chiede inoltre di sapere se i ministri interrogati non ritengano che l'utilizzo degli spazi sovrastanti zone densamente abitate ai fini di esercitazioni aeree non si traduca, da parte delle autorità militari, in una grave e inammissibile sottovalutazione dei seri rischi cui possono essere immotivatamente esposti i cittadini in tali circostanze.
Si chiede infine di conoscere se i ministri interrogati non valutino particolarmente preoccupante la situazione determinatasi all'interno dell'area urbana di Roma, percorsa ormai di continuo e ad alta velocità dalle auto di polizia e carabinieri utilizzate in funzione di scorta, con il conseguente rischio, e l'effettivo verificarsi di frequenti incidenti, anche di seria entità come quello in cui due settimane addietro è rimasto vittima presso piazza di Torre Argentina un altro carabiniere, e se non intendano procedere a un deciso ridimensionamento dell'utilizzo di tali scorte, che producono una notevole turbativa alla vita ed alla sicurezza dei cittadini romani.