Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 6 giugno 1989
ATRAZINA: MANIFESTAZIONE DEI VERDI ARCOBALENO DAVANTI AL MINISTERO DELL'AMBIENTE. CHIESTO IL RINVIO DEL DECRETO DI DEROGA SULL'ACQUA ALL'ATRAZINA.

Roma, 6 giugno - N. R. - Questa mattina un gruppo di esponenti della lista dei Verdi Arcobaleno tra cui i capolista nella circoscrizione Centro Francesco Rutelli e Beniamino Bonardi, oltre all'avvocato Carlo D'Inzillo (Centro di iniziativa giuridica della Lega Ambiente) , Paolo Guerra (consigliere comunale verde a Roma) , Primo Mastrantoni (consigliere regionale verde nel Lazio) e Renè Andreani, hanno tenuto una manifestazione davanti al Ministero dell'Ambiente a Roma per chiedere a Ruffolo e Donat-Cattin il ritiro del decreto di deroga per i limiti di atrazina nell'acqua potabile. Inoltre i Verdi Arcobaleno hanno chiesto ai Ministri interessati di vietare la vendita e l'utilizzo di Atrazina, Simazina, Bentazone e Molinate nelle regioni inquinate che al momento sono sei: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia-Giulia, Emilia Romagna e Marche.

nei cartelli che indossavano i rappresentanti dei Verdi Arcobaleno si chiede il riconoscimento dell'acqua minerale come bene di primaria necessità e di emettere un provvedimento urgente che inserisca l'acqua minerale nel paniere dei prodotti sottoposti al regime del prezzo controllato, come già proposto dalla Federconsumatori e dalla Lega Ambiente.

"Non si può chiudere gli occhi - si legge nel volantino che è stato distribuito davanti al Ministero dell'Ambiente - di fronte alla realtà evidenziata da una recente indagine effettuata dalla PRAGMA-CISPEL in quattordici città italiane e pubblicata da 'Nuova Ecologia': tra il 1986 ed il 1988 la percentuale di cittadini che bevono solo acqua di rubinetto è scesa da 48, 5% al 32, 6%, mentre la percentuale di cittadini che bevono solo acqua minerale è salita dal 24, 5% al 37, 6%.

Tra questi ultimi c'è lo stesso Ministro dell'Ambiente Giorgio Ruffolo che poi firma i decreti che ci autorizzano a bere acqua all'atrazina, sostenendo che non fanno male".

Al termine della manifestazione una delegazione dei Verdi Arcobaleno composta da: Francesco Rutelli, Beniamino Bonardi e Carlo D'Inzillo è stata ricevuta dal Capo di Gabinetto del Ministero dell'Ambiente, Prof. Manini Carabba e dal Direttore Generale del Servizio Prevenzione inquinamenti, Prof. Silano con i quali hanno avuto un lungo colloquio al termine del quale i due rappresentanti del Ministero si sono impegnati a riferire al Ministro assicurando una tempestiva risposta alle richieste avanzate dalla delegazione. Al termine dell'incontro, Beniamino Bonardi ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Prendiamo atto della indisponibilità del Ministero a ritirarsi dal giudizio davanti al TAR ed a ritirare la firma dal decreto di deroga. Su questo quindi ci rivedremo il 10 luglio giorno in cui è stata fissata la prossima udienza. Confidiamo invece che il Ministro Ruffolo si impegni all'interno dal Governo per imporre il divieto di vendita e di utilizzo dei quattro erbicidi sotto accusa nelle sei regioni e ad intervenire presso il CIP per sottoporre a regime di prezzo controllato le acque minerali":

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail