Parigi, 7 giugno - N. R. - Diciotto tra i massimi esponenti di movimenti nazionali democratici e di gruppi attivi per la difesa dei diritti umani nel blocco sovietico, esuli in occidente, hanno lanciato oggi un appello per la elezione di Leonid Pliusc al Parlamento Europeo.
Tra i firmatari figurano Bukovskij, Ginzburg, Maksimov, Agaev. . .
Questo il testo dell'appello.
**************************************************************
Noi sottoscritti, esponenti di movimenti nazionali democratici e di gruppi attivi per la difesa dei diritti umani nel blocco sovietico, esuli in Occidente, sosteniamo la designazione a candidato di Leonid Pliusc promossa dal Partito Radicale transnazionale nelle liste del Partito Socialista Democratico Italiano.
Consideriamo questa candidatura un segno di fiducia e rispetto nei confronti dei movimenti democratici dell'URSS e dell'Europa Orientale.
Non si può creare un'Europa unita ignorando nel contempo la voce dei popoli oppressi dell'impero sovietico, la loro aspirazione verso la libertà, l'indipendenza e la democrazia.
Auspichiamo che Leonid Pliusc possa esprimere e difendere nel Parlamento Europeo la posizione dei movimenti democratici nazionali dell'impero sovietico sui problemi dei diritti dell'uomo e delle nazioni, dell'ecologia e del disarmo.
KAREN AGULIAN esponente Unione per l'Autodeterminazione
Nazionale dell'Armenia
HEIKI AHONEN rappresentante del Partito Estone per
l'Indipendenza Nazionale
SERGEJ BRUDDE esponente del Movimento Ebraico dell'Unione
Sovietica
VLADIMIR BUKOVSKIJ scrittore, presidente della Fondazione
Americana per l'Internazionale della
resistenza
IGOR CHERASCENKO attivista del Movimento per i Diritti Umani
in Unione Sovietica
ALEXANDER GINZBURG giornalista, già direttore di "Syntaxis",
collaboratore di "Russkaja Missl",
cofondatore del primo Gruppo Helsinki di
Mosca
EDUARD GUDAVA fisico, esponente del Gruppo Helsinki
georgiano
TENGIZ GUDAVA scrittore, biofisico, rappresentante del
Gruppo Helsinki georgiano e del Partito
Nazionale Democratico della Georgia
PARUIR HAYRIKYAN leader del Movimento Armeno per la Democrazia
fondatore dell'Unione per
l'Autodeterminazione Nazionale
TIIT MADISSON leader del Movimento Estone
VLADIMIR MAKSIMOV scrittore, direttore di "Kontinent",
cofondatore della Internazionale
della Resistenza
IRINA RATUSHINSKAJA poeta, attivista del movimento per i
diritti umani in Unione Sovietica, membro del
'Center for Democracy in URSS'
MIKOLA RUDENKO scrittore, poeta, segretario dell'Unione
Ucraina degli Scrittori
AYSHE' SEYTMURATOVA esponente del Movimento nazionale dei
Tatari di Crimea
VYTAUTAS SKUODIS geologo, attivista per i diritti umani in
Lituania
YAKOV SUSLENSKIJ fondatore della Società per le Relazioni
Ucraino-Ebraiche
NADIYA SVTLYCHNA filologa, esponente del Gruppo Helsinki
Ucraino
YURIJ YARIM-AGAEV scienziato, fondatore del 'Center for
Democracy in URSS'