LE LEZIONI DI STORIA RIFORMISTA CINESE DI CRAXI SONO SOLO SPECULAZIONI ELETTORALI".Roma, 8 giugno - N. R. - Il vicesegretario ed europarlamentare radicale Giovanni Negri, nel corso di alcuni comizi della campagna elettorale per le liste Psdi in Lombardia, ha ieri dichiarato:
"Le speculazioni elettorali compiute sul sangue degli studenti di Pechino mi sembra appartengano più al malcostume che alla polemica politica. Ma giacchè si insiste, mi pare doveroso ricordare che non più di tre anni fa l'allora Presidente del Consiglio Craxi intesseva sperticati elogi del regime di Deng.
Non solo: ancora poche settimane fa, su esplicite pressioni dei diplomatici cinesi, presenti al congresso dell'Ansaldo, il vertice del PSI ha negato il diritto di parola ai rappresentanti del popolo tibetano in esilio, che intendevano denunciare gli orrori di Pechino. Tutto ciò accadeva mentre gli studenti nonviolenti erano già sulla piazza a Tienanmen. Il segretario del PSI non mi pare perciò molto titolato a impartire anche lezioni di storia riformista cinese".