Roma, 21 giugno - N. R. - Dopo l'incidente di ieri sera a Tribuna politica, quando è stato impedito a Marco Taradash, eletto al parlamento europeo per la lista Antiproibizionista, di svolgere il suo intervento, è stata richiesta la convocazione urgente della Commissione di vigilanza.
In una lettera al presidente della commissione Andrea Borri e al presidente della sottocommissione per le Tribune Willer Bordon, Marco Taradash chiede di aprire una discussione che non si limiti al caso Padellaro - o meglio al comportamento del Corriere della Sera per frenarne le intemperanze, ha tolto la parola a Taradash - ma si estenda anche al contenuto informativo dei telegiornali nel corso della campagna elettorale e alle non-stop notturne del 18 giugno.
Nella lettera Taradash scrive fra l'altro che: " se la protezione fornita dal moderatore della Tribuna all'atteggiamento arrogante del giornalista del corriere della Sera non ha giustificazioni e rappresenta una violazione evidente delle regole del gioco fissate dalla Commissione di vigilanza, durante la campagna elettorale sono scattati tutti i meccanismi della lottizzazione a tre (DC, PCI, PSI) su cui si regge l'equilibrio disinformativo della Rai. E' necessario che il Parlamento ritrovi subito - conclude Taradash - la capacità di intervenire seriamente e tempestivamente contro gli abusi e la corruzione che caratterizzano la conduzione attuale della Rai".