Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 23 giugno 1989
PCI: PANNELLA: " 'L'UNITA' CONTINUA A CENSURARE QUEL CHE DEL 'NUOVO' PCI E DEL 'NUOVO' PARTITO RADICALE NON GLI AGGRADA. IN PARTICOLARE, OGGI, IL RICHIAMO ALL'ISCRIZIONE DI BORDON, ED ALL'OPERA DEL PR.

Roma, 23 giugno - N. R. - Marco Pannella ha dichiarato:

"Ieri, il collega Fabrizio Rondolino mi ha chiesto una intervista per 'L'Unità'. L'ho data. 'L'unità' è padrona di dare il rilievo che crede alle mie interviste; ma non di censurarle. Il che è invece accaduto. In particolare, ma non solamente, togliendo il preciso riferimento che facevo all'iscrizione al Partito Radicale del deputato del PCI Willer Bordon. O, ancora, togliendo forza e precisione alla vera e propria 'informazione' che davo ai lettori del 'L'Unità' sul fatto che non avevamo in modo generico, ma in tutti i nostri comizi e nelle televisioni 'chiesto agli elettori un forte sostegno anche elettorale al 'nuovo PCI'.

Ho già rilevato che 'L'Unità' sembra tendere a marginalizzare sempre più il dialogo e il rapporto con le forze laiche, in primo luogo con i radicali e me per primo; che dinanzi alla chiara e nuovissima risposta di Giorgio La Malfa, da questi data dalle colonne dell'Espresso' all'invito di Occhetto ai laici a 'sdoganare' le nuove posizioni del PCI, con cui si rilanciava 'il dialogo', alla vigilia della campagna elettorale, 'L'Unità' mostrò di non accorgersene neppure. Così, sin dalla campagna nella Venezia Giulia - Friuli dello scorso anno, passando per quelle a Catania e a Bolzano, ed ora, per le elezioni europee, i lettori dell'Unità', i militanti comunisti si sono visti sistematicamente sottrarre l'informazione sul mio e nostro appoggio elettorale, pur essendo concorrenti, in momenti in cui il PCI rischiava d'esser isolato, e i compagni di base in difficoltà nella loro lotta quotidiana.

Potrei continuare in questo elenco, ma non serve. Mi sembra che molto spesso, però, per conoscere le iniziative e i punti di riferimento, le scelte anche di rinnovato linguaggio, del Segretario del PCI, è stato fin qui, e sempre più, necessario leggere la 'Repubblica', piuttosto che 'L'Unità'.

La censura di stamane, dunque, sarà pure marginale, ma continua a testimoniare di un metodo non nuovo per mettere la mordacchia a quel che del 'nuovo' PCI e del 'nuovo' partito Radicale evidentemente a via dei Turini si continua a non apprezzare. "

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail