Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 24 giugno 1989
DROGA: NO-STOP A TG2: TARADASH OFFRE LA SUA CONSULENZA GRATUITA. RAI2 E TG2 HANNO "RIVOLUZIONATO "LA PROGRAMMAZIONE DI LUNEDI' PROSSIMO PER INSERIRE UNA NO-STOP SERALE SULLA DROGA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE SULLA DROGA PROCLAMATA DALL'ONU.

Roma, 24 giugno - N. R. - Dopo aver appreso dall'"Avanti" di oggi che Rai2 e Tg2 hanno "rivoluzionato" la programmazione di lunedì prossimo per inserire una no-stop serale sulla droga in occasione della giornata mondiale sulla droga proclamata dall'ONU, Marco Taradash, deputato europeo per la lista antiproibizionista, ha inviato questa mattina a Enrico Mentana, responsabile della trasmissione, l'elenco completo degli intellettuali, poliziotti, avvocati, medici, consulenti governativi, economisti, giuristi, criminologi, appartenenti a quindici paesi europei, nordamericani e latino-americani, che lo scorso 31 marzo hanno fondato a Roma la Lega Internazionale Antiproibizionista sulla droga.

Taradash ha aggiunto una breve nota informativa sull'attività accademica, scientifica e sociale svolta da ciascuno dei fondatori della Lega, a testimonianza della loro competenza specifica e dell'assoluta utilità per Rai2 di assicurarsi il contributo della loro partecipazione alla trasmissione. Per ogni nominativo è stato indicato anche l'indirizzo e il numero di telefono.

"Ho agito nello spirito del servizio pubblico - ha dichiarato Taradash - precisando a Mentana che non intendo ricevere alcun compenso per la mia opera di consulenza. Ho comunicato anche, a ulteriore prova di collaborazione, i numeri di telefono mio, di Marco Pannella, Massimo Teodori, Luigi Del Gatto e Giancarlo Arnao.

Non può esservi dubbio che le testate del servizio pubblico vorranno approfittare della fortunatissima opportunità offerta dall'esistenza proprio in Italia di una segreteria organizzativa della Lega Internazionale Antiproibizionista e dal successo elettorale, proprio in Italia, di una lista Antiproibizionista candidata alle elezioni europee".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail