Milano, 26 giugno - N. R. - Riproponiamo il comunicato emesso ieri al termine della riunione del 'Comitato per la Federazione laica', presieduto da Ernesto Galli Della Loggia.
"Il Comitato per la Federazione Laica, incaricato di definire tempi, modalità e statuto attraverso cui realizzare il patto federativo, e di convocare entro il 30 settembre 1989 la relativa 'Convention', riunitosi il 25. 6. 1989 sotto la presidenza del prof. Ernesto Galli Della Loggia, ha valutato che l'insuccesso delle liste dell'Alleanza alle elezioni europee non significa l'insuccesso del progetto di Federazione, ancora da definire, e quindi non deve incidere sul futuro dello stesso.
Il Comitato compirà comunque un esame più dettagliato dei risultati elettorali non appena saranno disponibili elementi analitici già in corso di elaborazione.
Il Comitato procederà all'espletamento dei compiti assegnatigli per la costituzione della Federazione attraverso le seguenti iniziative:
a) la convocazione per metà luglio di un incontro seminariale con personalità della cultura accademica e della professione ed esponenti politici a cui richiedere l'intervento dei leaders del PRI, del PLI e radicali sul tema 'la cultura politica liberal-democratica oggi e le forme di organizzazione politica': seminario da cui trarre indicazioni per la proposta di statuti della Federazione;
b) la richiesta d'incontri, prima di tale data, con i segretari nazionali dei partiti Liberale e Repubblicano, dalle decisioni dei cui organi statutari il Comitato ha avuto origine, ed altresì con Marco Pannella per precisare l'apporto che radicali e federalisti intendono dare alla Costituzione della Federazione".