Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 27 giugno 1989
AMBIENTE: SALVARE PORTOSCUSO, SALVARNE GLI ABITANTI. SALVARE IL SULCIS E LA SARDEGNA. DOMANI MANIFESTAZIONE E CONFERENZA STAMPA DAVANTI AL MINISTERO DELL'AMBIENTE.

Roma, 27 giugno - N. R. - L'inquinamento ambientale determinato dalle industrie di Portoscuso sta avvelenando l'aria, l'acqua, la terra e i suoi abitanti, animali e persone, e non è più tollerabile.

Domani, a Roma sotto il Ministero dell'Ambiente, si recherà (ore 10. 00) una delegazione del Comitato Portoscuso 2. 000 composta da Angelo Cremone, Angelo Cau, Francesco Cuccu, Paola Manca, Antonio Loddo, Elio Mazzoni, Giorgio Mura, Pietro Falutza, Valeria Cau con, a titolo individuale il dott. Ignazio Atzori, Assessore alla sanità e all'ambiente del Comune di Portoscuso, eletto come indipendente nelle liste del PCI, e Marco Sappia dei Verdi-Arcobaleno di Cagliari.

Il Comitato Portoscuso 2000 manifesterà fino a quando non otterrà dal Ministro Ruffolo il rispetto degli impegni precedentemente assunti, a costo di iniziare uno sciopero della fame. Alle ore 12. 30, sempre sotto il Ministero dell'Ambiente ( piazza Venezia) si svolgerà poi una conferenza stampa in cui verranno illustrate le condizioni di morte biologica dell'ambiente di Portoscuso e mostrare le prove dell' avvelenamento di massa subito dagli abitanti. Durante la conferenza stampa sarà anche illustrato il neonato "Comitato per la difesa di Portoscuso" (la cui presenza è assicurata a partire dalle ore 10. 00) , composto da: Adele Faccio e Gianni Tamino dei Verdi Arcobaleno, Laura Cima e Gianluigi Cerutti del Gruppo Verde, Annalisa Diaz e Enzo Tiezzi della Sinistra Indipendente, Chicco Testa del PCI e Renata Ingrao, segretaria della Lega per l'Ambiente, Franco Piro del PSI, Maria Eletta Martini della DC e l'avv. Romeo Ferrucci (di DP, attuale difensore dei familiari della tragedia di Ustica)

.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail