Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 18 luglio 1989
PR: IL CONSIGLIO FEDERALE RADICALE A STRASBURGO DAL 26 AL 31 LUGLIO. "DEVE ANCORA ESISTERE QUESTA FORZA TRANSNAZIONALE E
TRANSPARTITICA? LO DECIDEREMO A STRASBURGO" DICE IL SEGRETARIO STANZANI. LE PRESENZE ITALIANE E INTERNAZIONALI, I PARLAMENTARI, GLI ESPONENTI DELL'EST.

Roma, 18 luglio - N. R. - Il Consiglio Federale del Partito Radicale si terrà a Strasburgo da mercoledì 26 a lunedì 31 luglio, in coincidenza con la prima sessione del nuovo Parlamento Europeo (i cui lavori si aprono il 24) .

Sarà la seconda riunione dopo il Congresso di Budapest: nel corso della prima ( a Rimini, durante il congresso 'italiano' del Pr) , si è proceduto all'elezione di Marco Pannella a presidente del CF.

Si tratta di un appuntamento di grande importanza, quasi un piccolo congresso: " Decideremo a Strasburgo se deve continuare ad esistere questa forza transnazionale e transpartitica che ha capito ed indicato che i problemi del nostro tempo non si possono risolvere solo sul piano nazionale. Ma lo decideranno in primo luogo i cittadini italiani e degli altri Paesi scegliendo di iscriversi o meno" spiega il primo segretario, Sergio Stanzani.

Il Consiglio Federale è composto da 35 membri eletti direttamente dal Congresso di Budapest, di cui 17 non italiani (una sovietica, Evghenja Debrawskaja, tre ungheresi, due polacchi, due jugoslavi, uno ciascuno per Francia, Olanda, Belgio, Portogallo, Brasile, Canada, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Israele) e da quanti siano stati segretari, tesorieri, membri di segreteria o giunta esecutiva del Pr, da parlamentari ed ex parlamentari, purché iscritti al Pr per il 1989.

Complessivamente si tratta di novanta persone: i 35 eletti, 28 membri di diritto italiani, 8 non italiani, 19 parlamentari.

Tra i parlamentari anche iscritti con doppia tessera: i socialdemocratici Filippo Caria, Maurizio Pagani (capigruppo alla Camera e al Senato) e Martino Scovacricchi, e il Verde Gianni Lanzinger per l'Italia; il francese Georges Donnez, il portoghese Jorge Pegado Liz, l'israeliana Shulamit Aloni.

Parteciperanno inoltre gli esuli sovietici Alexander Ginzburg e Sergei Grigoriants e gli esuli rumeni Mihnea Berindei e Ariadna Combesai.

Mercoledì 26 i lavori inizieranno alle ore 16 in una sala del Parlamento Europeo, dove proseguiranno nelle giornate del 27 e del 28; dal 29 al 31 il CF si sposterà presso l'Hotel Altea (Parc du Rhin) : si concluderà entro le ore 14 di lunedì 31.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail