Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 18 luglio 1989
ANTIPROIBIZIONISMO: IL SEGRETARIO DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA, DEL GATTO, RISPONDE ALL' 'AVANTI!': "VI ASPETTIAMO PER UN DIBATTITO SULLE STRADE PER COMBATTERE LA DROGA. LA SERIETA' DELLE TESI E DELLE INIZIATIVE ANTIPROIBIZIONISTE. "

Roma, 18 luglio - N. R. - Luigi Del Gatto, segretario del Coordinamento Radicale Antiproibizionista (CO. R. A. ) , ha dichiarato:

" All' 'Avanti' non riesce nemmeno l'ironia. I suoi giornalisti, evidentemente assenti al 1· Congresso del CO. R. A. , non si sono accorti dei tanti fatti ed eventi che gli antiproibizionisti radicali hanno conquistati in poco più di un anno e mezzo di attività, recuperando un patrimonio ventennale di iniziative radicali sulle droghe.

Gli antiproibizionisti hanno preso contatti e attivato la problematica antiproibizionista e affermato la necessità di uscire dalla 'guerra alla droga' in tutti i continenti, dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Australia all'Inghilterra, stabilendo rapporti di stretta collaborazione con una quindicina di organizzazioni, dalla Drug Police Foundation all' European Movement for the Normalisation of Army Policies. Hanno tenuto una serie di incontri ad alto livello scientifico: da Bruxelles a Washington, a Londra, a Roma. . .

Solo nella primavera scorsa il CO. R. A. ha fondato la Lega Internazionale Antiproibizionista che raccoglie poliziotti come Ralph Salerno e Pomeroy, magistrati, criminologi, come la stessa presidentessa Marie A. Bertrand, medici, psichiatri come il vice-presidente Lester Grinspoon, sociologi. . . che, dopo anni di studi e riflessioni, sostengono la necessità di uscire dal proibizionismo e dal sistema penale per avviare a soluzione il problema droga, sottraendolo alle uniche forze che lo governano: quelle della criminalità politica e comune.

Infine gli antiproibizionisti hanno conquistato un seggio al Parlamento Europeo, per portare all'attenzione dell'opinione pubblica europea la necessità di trovare soluzioni sulla base di principi democratici e di tolleranza, per sottolineare l'urgenza di trovare risposte comuni idonee ad affrontare l'incombente epidemia della SIDA.

Ai giornalisti dell''Avanti' sono sfuggiti tutti questi aspetti, e siccome è un nostro obiettivo combattere l'ignoranza come il nemico peggiore torniamo a proporre loro quello che all'indomani della fondazione della LIA proponemmo, allo stesso Craxi: incontrarsi con gli studiosi della LIA, con gli uomini del CO. R. A. , per capire e auspicabilmente proporre obiettivi di superamento del dramma droga e Sida.

Ancora una volta a disposizione come del resto , con oltre due mesi di digiuno - ahimè!- sta facendo una militante del CO. R. A. , Silvia Bizzarri.

Certo si può fare dell'ironia, ma questo presuppone capire i problemi umani e tanto profondamente nella loro drammaticità che, a fronte del troppo umano, si può trovare la forza morale di sorriderne. "

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail