DICHIARAZIONE DI CALDERISI E SPADACCIA.Roma, 20 luglio - N. R. - Peppino Calderisi e Gianfranco Spadaccia, presidente del Gruppo Federalista Europeo della Camera e Presidente del Gruppo Federalista Europeo Ecologista del Senato, hanno dichiarato:
"La prima sessione del Parlamento Europeo, che si terrà dal 24 al 28 luglio, è quella costitutiva del Parlamento stesso, dell'elezione del suo presidente e di tutti gli organi essenziali. Nel nostro Paese si è anche tenuto un referendum che ha conferito un preciso mandato agli 81 eletti.
Far coincidere il dibattito sulla crisi di governo con la prima sessione del P. E. significa di fatto relegare in secondo piano un evento a cui dovrebbe invece essere garantito il massimo di attenzione e di interessamento dell'opinione pubblica italiana, oltre che degli stessi partiti.
Il fatto che la coincidenza riguarderebbe solo il dibattito al Senato e che la gran parte dei parlamentari europei non sono senatori, ma deputati non cambia la questione.
Di fatto Andreotti, Forlani, Craxi, Occhetto, Martinazzoli, La Malfa, Visentini, Cariglia diserterebbero - a parte un fugace omaggio alla prima seduta - la sessione costitutiva del P. E.
Una vera e propria offesa al Parlamento Europeo e agli elettori.
Ci auguriamo che le forze effettivamente federaliste sappiano imporre un dibattito sulla crisi ampio e successivo alla seduta del P. E. Ci auguriamo, in particolare, che si batta per questo il partito comunista che con noi si è impegnato a fondo per lo svolgimento del referendum. "