Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 27 luglio 1989
ROMA: DUE INTERPELLANZE SULLA CRISI DEL COMUNE DI ROMA PRESENTATE IERI DA FEDERALISTI EUROPEI E VERDI ARCOBALENO.

Roma, 27 luglio - N. R. - Il Presidente del gruppo Federalista Europeo, Giuseppe Calderisi, è il primo firmatario di un'interpellanza sulla crisi al Comune di Roma presentata al Presidente del Consiglio ed al Ministro degli Interni.

L'interpellanza ripercorre le tappe fondamentali della crisi, propone il testo della denuncia presentata alla magistratura dai consiglieri comunisti, demoproletari, verdi e verdi arcobaleno, e chiede al Governo di farsi garante del rispetto della legge e quindi dell'elezione del nuovo Consiglio Comunale del prossimo autunno.

Analoga interpellanza è stata presentata dei Verdi Arcobaleno, primo firmatario Rutelli; l'interpellanza chiede anche una verifica di tutti gli atti che Giubilo nella sua qualità di Sindaco ha compiuto.

le interpellanze sono state presentate ieri.

VERDI ARCOBALENO

Per sapere - premesso che:

l'ex sindaco di Roma, Pietro Giubilo, il 29 marzo comunicava di volersi dimettere in seguito alla comunicazione giudiziaria per interessi privati in atti d'ufficio ricevuta dal giudice istruttore Armati che sta conducendo un'indagine sugli appalti delle mense scolastiche; nonostante questa dichiarazione e nonostante le dimissioni della maggioranza dei consiglieri del comune di Roma (46 su 80) , Giubilo ha continuato a rivestire la carica di sindaco, non solo ignorando e tergiversando sulle richieste di convocazione avanzate a termine di regolamento da un terzo dei consiglieri, ma gestendo in modo assolutamente senza precedenti le proprie prerogative, in particolare quelle relative alla convocazione della giunta in sede deliberante; in tal modo, un sindaco e consiglio comunale dimissionari sono state approvate a Roma innumerevoli delibere per il valore di centinaia di miliardi; nonostante contro Giubilo sia stato richiesto l'intervento del prefetto, del Ministro dell'Interno e perfino del Presi

dente della Repubblica, nessuno di coloro che erano titolati per farlo ha preso i dovuti provvedimenti consentendo così situazioni che oltrepassano i limiti della legalità giuridica e della correttezza politica: si è financo riusciti a far approvare in sette ore ad una giunta ridotta ai soli assessori democristiani ben 1. 200 delibere per 1. 500 miliardi; oggi il sindaco Pietro Giubilo è stato sostituito dal commissario Barbato; quali siano i motivi che hanno causato il ritardo nella nomina del commissario in sostituzione del sindaco Giubilo; se e quali controlli si intenda effettuare nell'attività svolta dall'ex sindaco Giubilo; cosa si intende fare per garantire il pieno rispetto della normativa vigente e quindi per garantire il rinnovo del consiglio comunale di Roma entro i novanta giorni previsti dalla legge.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail