Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 28 luglio 1989
AMBIENTE: L'AGENZIA AMERICANA PER L'AMBIENTE LANCIA L'ALLARME PER I TUMORI POLMONARI DA GAS RADON. INTERROGAZIONE DEI VERDI ARCOBALENO PER UN INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO.

Roma, 28 luglio - N. R. - I deputati Verdi Arcobaleno Francesco Rutelli, Adelaide Aglietta, Adele Faccio ed Emilio Vesce, hanno rivolto ai ministri dell'Ambiente e della Sanità, la seguente interrogazione:

premesso che:

- l'E. P. A. (l' Agenzia americana per l'Ambiente) ha reso noto che ogni anno, su un totale di 136 mila decessi per cancro polmonare, ben 20. 000 sono dovuti al gas radon;

- il radon è un gas radioattivo naturale, emesso dal suolo, dai pavimenti, dai soffitti e dai muri, che si concentra negli ambienti chiusi e viene respirato all'interno degli edifici, fissandosi nei bronchi e provocando un danno polmonare;

- il tasso di "ingresso del gas" dipende dalla permeabilità del suolo ai flussi d'aria, da fattori geologici, metereologici e strutturali;

- nella Regione Lazio, la provincia che ha maggiori valori di radon nelle abitazioni è il Viterbese: secondo dati forniti dall'ENEA i valori-limite stabiliti dall'E. P. A. , 150 becquerel per metro cubo, sono ampiamente superati a Viterbo, Vetralla, Tarquinia, Montefiascone e Cura di Vetralla, per percentuali variabili di circa 1/3 delle abitazioni;

per sapere:

- in attesa di decisioni comunitarie, se non ritengano utile varare una normativa sull'argomento;

- se si sono fatte indagini per conoscere la percentuale di cancri al polmone nel Viterbese rispetto alle altre province laziali;

- se indagini in tal senso sono state estese a tutto il territorio nazionale;

- quali misure intendano promuovere, nelle zone con i valori più alti di radon, per abbassarne il tasso negli edifici.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail