Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 5 agosto 1989
PR: IL CONSIGLIO FEDERALE DEL PARTITO RADICALE A ROMA DAL 1· AL 5 SETTEMBRE. 90 MEMBRI DEL CONSIGLIO FEDERALE TRA CUI PARLAMENTARI ITALIANI (COMUNISTI, VERDI, SOCIALDEMOCRATICI), FRANCESI, PORTOGHESI, ISRAELIANI. LE ALTRE PRESENZE INTERNAZIONALI. CI SARANNO I SOVIETICI?

Roma, 5 agosto -N.R.- Il Consiglio Federale del Partito Radicale si terrà a Roma da venerdì primo settembre a martedì 5 presso l'Hotel Ergife, via Aurelia, 619. Sarà la seconda riunione dopo il Congresso di Budapest: nel corso della prima (a Rimini, durante il congresso 'italiano' del Pr), si è proceduto all'elezione di Marco Pannella a presidente del CF.

Questa sessione del CF prende il posto di quella che doveva tenersi a Strasburgo dal 26 al 31 luglio, in coincidenza con la prima sessione del nuovo Parlamento Europeo, slittata per l' impossibilità della presenza di consiglieri federali e iscritti radicali dall'Unione Sovietica. Dei sette cittadini sovietici invitati all'assise radicale transnazionale, tre sono iscritti al PR ( Evghenia Debranskaja è stata eletta a Budapest membro del CF ricevendo dopo Pannella il più alto numero di voti); altri due, lo storico Jurij Afanasiev e il giornalista Vitalij Korotich , sono deputati del Congresso dei soviet; infine l'economista Lev Timofeev e Sergej Grigoriants sono fondatori di associazioni e riviste indipendenti e sono stati in passato fra i più noti esponenti del dissenso.

Il Consiglio Federale è composto da 35 membri eletti direttamente dal Congresso di Budapest, di cui 17 non italiani ( la sovietica Debranskaja, tre ungheresi tra cui Anne Lozsonszki figlia del ministro del governo Nagy impiccato negli anni '5O, due polacchi, due jugoslavi, uno ciascuno per Francia, Olanda, Belgio, Portogallo, Brasile, Canada, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Israele) e da quanti siano stati segretari, tesorieri, membri di segreteria o giunta esecutiva del Pr, da parlamentari ed ex parlamentari, purché iscritti al Pr per il 1989.

Complessivamente si tratta di novanta persone: i 35 eletti, 28 membri di diritto italiani, 8 non italiani, 19 parlamentari.

Tra i parlamentari anche iscritti con doppia tessera: il comunista Willer Bordon, i socialdemocratici Filippo Caria, Maurizio Pagani (capigruppo alla Camera e al Senato) e Martino Scovacricchi, e il Verde Gianni Lanzinger per l'Italia; il francese Georges Donnez, il portoghese Jorge Pegado Liz, l'israeliana Shulamit Aloni.

Parteciperanno inoltre ai lavori gli esuli rumeni Mihnea Berindei e Ariadna Combes, e la presidente della Lega Internazionale antiproibizionista Marie Andrée Bertrand ( canadese), il brasiliano Antony Henman.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail