Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 7 agosto 1989
CASO VERDIGLIONE: MARTEDI' 8 AGOSTO, ALL'HOTEL NAZIONALE IN PIAZZA MONTECITORIO, A PARTIRE DALLE ORE 11.45, INCONTRO INTERNAZIONALE SUL TEMA: "IL CASO VERDIGLIONE". MARCO PANNELLA, CHE SARA' PRESENTE ALL'INCONTRO INTERNAZIONALE, SI RECHERA' OGGI STESSO A SAN VITTORE PER INCONTRARE ARMANDO VERDIGLIONE SUL CUI STATO DI SALUTE SARA' RESO NOTO IL REFERTO MEDICO SANITARIO NELLE PROSSIME ORE.

Roma, 7 agosto -N.R.- Nel corso della intervista rilasciata questa mattina dalle ore 11 alle ore 12 a "Italia Radio", la radio del Partito Comunista, in collegamento con Radio Radicale, Marco Pannella - che parteciperà ai lavori dell'incontro internazionale:"Il caso Verdiglione" - ha annunciato che oggi stesso si recherà a San Vittore per fare visita ad Armando Verdiglione, sul cui stato di salute si sono sollevate molte preoccupazioni. E' atteso per le prossime ore il referto medico con le notizie sanitarie. (segue comunicato).

All'incontro, che si annuncia particolarmente importante, interverranno alcuni esponenti del "Comitato Internazionale per Armando Verdiglione", che comprende fra i suoi esponenti Eugene Ionesco, Emmanuel Lèvinas, Fernando Arrabal, Vladimir Bukovskij: a Roma, saranno presenti il filosofo e scrittore Bernard-Henri Levy; il leader di "SOS Razzismo", Marek Halter; lo storico dell'arte Carmine Benincasa; il presidente di Spirali Edizioni, Cristina Frua De Angeli; il presidente dell'Associazione di Cifrematica, Osvaldo Miani.

In occasione del convegno, che insieme a Alberto Moravia e altri intellettuali aveva firmato un appello per la libertà di Armando Verdiglione, è intervenuto oggi sul "caso Verdiglione" con una lettera aperta di cui riportiamo alcuni brani.

Scrive Lèvy:

"Ho una sola urgenza: vedere Verdiglione riprendere presto tutte le sue attività letterarie e teoriche. E un desiderio: vederlo ritrovare, sempre molto presto, quella piena libertà di movimento che, per uno scrittore internazionale come lui, è una condizione indispensabile.

Sono convinto che Verdiglione sia stato oggetto di un processo di stregoneria e di un mostruoso errore giudiziario.

Affermo - e sto pesando le mie parole - che da questo affaire senza precedenti potrebbero sorgere effetti anch'essi senza precedenti, per quanto riguarda la libertà della cultura contemporanea. Ormai, il tempo stringe. Coloro che se ne accorgeranno troppo tardi diverranno complici di una stupefacente regressione".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail