Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 7 agosto 1989
PALERMO: "LA MAFIA E' UN ALIBI - DICHIARA MAURO MELLINI - A PALERMO SI TRATTA SOLO DELLA MAFIA DELLA GIUSTIZIA DELL'EMERGENZA. GAVA E VASSALLI PORTANO RESPONSABILITA' GRAVISSIME"

Roma, 7 agosto -N.R.- "A Palermo - ha dichiarato Mauro Mellini - la mafia è poco più di un alibi, per quanto sanguinosa ed orrenda. Non è in crisi la lotta alla mafia, non si tratta di infiltrazioni mafiose. o forse si tratta proprio di mafia: la mafia della giustizia dell'emergenza, con le sue logiche spregiudicate, le sue cosche, le sue imboscate a chiunque non ne condivida le teorie, le prassi, le aggregazioni.

Vassalli e Gava rendendo al parlamento le ridicole dichiarazioni che hanno reso (a Palermo non è successo niente, siamo solidali con tutti, vogliatevi bene) portano responsabilità gravissime per questa che oramai si delinea come una vera, la vera crisi istituzionale: quella di una giustizia, di una corporazione che della sua indipendenza fa strumento di condizionamento dell'indipendenza e della imparzialità dei singoli giudici, che assume atteggiamenti eversivi, che si sovrappone alla legge ed alla legalità e finisce per costituirsi in cosche e dilaniarsi con faide senza esclusione di colpi.

Andreotti che approfitta del solleone per sfoderare teorie sulla presunzione di colpevolezza dei condannati in primo grado, farebbe bene a meditare sul valore di sentenze, mandati di cattura, istruttorie sfornati da certi ambienti, da personaggi capaci di certe bassezze nei loro stessi rapporti.

Qui non si tratta di demolire una macchina di ingiustizia, di prevaricazione, di bassezza, di falsità, per fare in modo che lo Stato significhi qualcosa di diverso dalla mafia, in nome del quale valga la pena di fare il proprio dovere per quanti sono dello stesso stampo di corvi, falchi ed altri animali variamente collocati.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail