Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 9 agosto 1989
CARCERI: DOPO AVER VISITATO IERI IL CARCERE MINORILE DI CASAL DEL MARMO EMILIO VESCE VISITA LE CARCERI DI SOLLICCIANO (FI) E PERUGIA.

Roma, 9 agosto -N.R.- Il deputato radicale Emilio Vesce, ha visitato, nel pomeriggio di ieri, il carcere fiorentino di Sollicciano e, questa mattina, il carcere di Perugia.

A Sollicciano, dopo un colloquio di oltre un'ora con il dott. Quattrone, nuovo direttore del carcere, ha ulteriormente constatato la situazione di socializzazione dei detenuti che vivono in una struttura dalle grandi presunzioni spaziali ma che, per le distanze e per le soluzioni architettoniche, produce una grave situazione di isolamento. In particolare, le enormi distanze che dividono i vari reparti e separano le strutture comuni, ad esempio l'infermeria, rendono quasi impossibile interventi tempestivi. I responsabili dei vari servizi sono costretti ad utilizzare le biciclette per attraversare i corridoi lunghi chilometri.

E' stato inoltre verificato la situazione del reparto destinato alle detenute che hanno commesso reati in stato d'infermità mentale, e che sino ad oggi erano accomunate alle altre senza specifica assistenza psichiatrica, mentre per i casi più gravi erano trasferite all'ospedale psichiatrico di Castiglione delle Stiviere.

Considerevole la presenza di detenuti stranieri: 114 su circa 500. Grave anche la situazione riscontrata a Perugia soprattutto nelle strutture maschili, dove le inesistenti misure igenico-sanitarie delle sezioni provoca una inaccettabile situazione di promiscuità: finanche un solo bagno per 14 detenuti.

Fatiscenti anche le strutture murarie la cui ristrutturazione é bloccata dal progetto di costruzione del nuovo carcere. Più positiva, invece, la situazione della sezione femminile in considerazione anche del fatto che soltanto il 30% dei detenuti del carcere di Perugia sono umbri e che, dunque, per la rimanente parte, esiste una non applicazione della legge di riforma che prevede che il detenuto debba scontare la pena nell'ambito della sua regione di residenza per consentire il suo reinserimento. Vesce ha duramente attaccato il progetto per il nuovo carcere, i cui lavori sono stati recentemente avviati eppoi sospesi da una ordinanza del Tar. Il deputato radicale ha sottolineato come la nuova edilizia penitenziaria sia in aperto contrasto non solo con la riforma carceraria ma anche con il nuovo codice di procedura penale.

" Questi progetti - ha dichiarato Vesce - sono funzionali alla politica degli appalti e quindi delle tangenti. Visto che si cerca di risparmiare in ogni modo, lo Stato ha qui la possibilità di risparmiare subito centinaia di miliardi". Emilio Vesce è accompagnato nelle sue visite da Gaetano Benedetto, assistente di Domenico Modugno che si sta occupando dell'incidenza dell'Aids tra i detenuti. Domani verranno visitate le carcere di Pianosa e Porto azzurro.

Ecco di seguito il calendario delle prossime visite:

- martedì 8 agosto: Carcere Minorile di Casal del Marmo, e Sollicciano;

- mercoledì 9 agosto: Carcere di Perugia;

- giovedì 10 agosto: Carcere di Pianosa e Porto Azzurro;

- venerdì 11 agosto; Carceri di Volterra, Pisa e S.Gimignano.

L'impegno continuerà anche nei prossimi giorni e renderemo noto il calendario delle visite successive.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail