Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 12 agosto 1989
CARCERE: VISITA DI VESCE NELLE CARCERI ITALIANE: PERUGIA, FIRENZE, PIANOSA,PORTO AZZURRO, PISA E VOLTERRA. AIDS, AUMENTO DEGLI STRANIERI, PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA: ECCO I PRIMI DATI DELL'ISPEZIONE. DOPO FERRAGOSTO IN CAMPANIA .

Roma, 12 agosto -N.R.- Il deputato radicale Emilio Vesce ha concluso una prima serie di visite carcerarie che nei giorni scorsi lo hanno portato a Perugia, Firenze, Pianosa, Porto Azzurro, Pisa e Volterra.

I dati che sono emersi dall'iniziativa riguardano soprattutto il generale incremento della popolazione carceraria e la significativa e sempre più rilevante presenza di detenuti strranieri. Nel corso delle visite è stato sempre affrontato anche l'argomento AIDS: in particolare al Centro Clinico del carcere di Pisa Vesce ha raccolto osservazioni e proposte di intervento avanzate dai sanitari.

Particolarmente grave la situazione riscontrata nelle sezioni maschili del carcere di Perugia: la fatiscenza delle strutture rende impossibile per i detenuti una convivenza dignitosa. Gli interventi di ristrutturazione sono bloccati dal progetto di costruzione del nuovo penitenziario, duramente osteggiato dagli ambientalisti che per ora, tramite il Tar, sono riusciti a bloccare i lavori.

Vesce ha dichiarato: " Dobbiamo nuovamente rilevare che i detenuti stanno meglio nelle vecchie strutture che nelle nuove dove la spersonalizzazione crea situazioni inumane. Di ciò si dovrebbe tener conto visto che i nuovi penitenziari che si vogliono costruire sono già vecchi sulla carta e che la cultura dell'emergenzialismo, seppure ancora presente, è stata sonoramente sconfitta in monumenti all'idiozia come il carcere fiorentino di Sollicciano. Dobbiamo pensare a forme diverse di pena e credo che l'allargamento delle esperienze delle colonie e della custodia attenuata possano essere risposte efficaci a quanto stabilito dall'art. 27 della Costituzione. In tal senso, paradossalmente, noi che abbiamo chiesto e voluto la chiusura di Pianosa dobbiamo dire che quelle strutture in abbandono, se gestite con criteri nuovi, e purgate di alcune famigerate sezioni speciali come l' Agrippa, si presterebbero bene a questi nuovi modelli. Va inoltre sottolineato che questo nel caso di Pianosa bloccherebbe gli appetiti sp

eculativi che alcune società turistiche ed immobiliari stanno maturando verso una delle pochissime isole del nostro mare rimaste incontaminate."

Dopo Ferragosto Vesce visiterà le carceri della Campania.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail