Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 19 agosto 1989
PATTO MOLOTOV-RIBBENTROP: L'ASSOCIAZIONE RADICALE SOVIETICA "LIBERTA' E PACE" CHE CONTA GIA' 70 ISCRITTI, MANIFESTERA' A MOSCA E A LENINGRADO IN OCCASIONE DEL CINQUANTENNALE DEI PATTI MOLOTOV-RIBBENTROP.

Roma, 19 agosto -N.R.- L'associazione radicale sovietica "LIBERTA' E PACE" annuncia una manifestazione a Mosca e a Leningrado nell'anniversario dei patti Molotov-Ribbentrop che cade il 23 agosto.

L'associazione, composta da oltre settanta iscritti, si è riunita nei giorni scorsi a Mosca con i membri della segreteria del Partito radicale Antonio Stango e Marino Busdachin, che stanno organizzando la presenza degli iscritti e degli invitati sovietici al Consiglio federale del Partito radicale, a Roma dal I· al 5 settembre.

L'associazione radicale "LIBERTA' E PACE", della quale abbiamo pubblicato ieri un lungo documento politico sul superamento effettivo e irreversibile del patto "Molotov-Ribbentrop", manifesterà a Leningrado davanti alla Cattedrale di Nostra Signora di Kazan e a Mosca, in piazza Puskin.

"A nostro avviso - scrivono i radicali sovietici - il patto Molotov-Ribbentrop non deve esser considerato come un episodio isolato o come una semplice conferma delle affinità tra i due regimi totalitari, il Nazismo e lo Stalinismo, ma come una delle tappe della spartizione imperialista del mondo sulla pelle dei Paesi più piccoli(...). Noi radicali proponiamo di cercare la soluzione sulla via del federalismo europeo, quindi sulla unificazione politico-economica dell'Europa che non è concepibile solo dentro i confini geografici, ma sulla base dei diritti umani, delle democrazie diffuse, della smilitarizzazione, dell'equilibrio ecologico.

La conclusione di questa unificazione dovranno essere gli Stati Uniti d'Europa per la creazione dei quali lotta con decisione e da molto tempo il Partito Radicale transnazionale".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail