Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 21 agosto 1989
LISTA NATHAN: SULLA PROPOSTA DI PANNELLA PER UNA LISTA NATHAN A ROMA, LE OPINIONI DI MARIA MACIOTI, FRANCO FERRAROTTI E PAOLO GUERRA.

Roma, 21 agosto -N.R.- In merito alla proposta di Marco Pannella per una lista Nathan a Roma, proponiamo le dichiarazioni, rilasciate a Radio Radicale, della Prof.ssa Maria Macioti, docente di sociologia presso l'università La Sapienza di Roma e autrice di una biografia di Ernesto Nathan; di Franco Ferrarotti, sociologo; di Paolo Guerra, consigliere comunale verde-arcobaleno.

MARIA MACIOTI, docente di sociologia:

" Che una giunta capitolina possa ispirarsi ai principi e agli ideali di apertura e di democrazia di Ernesto Nathan è senz'altro auspicabile. Nathan ha sempre pagato in prima persona. Si tratta di un'idea splendida, speriamo che sia anche fattibile. Non posso quindi che rallegrarmi di qualsiasi iniziativa che possa riprendere la figura di Nathan nel senso dello sviluppo verso il futuro. Sul piano politico mi auguro che questo sia rispondente alle condizioni attuali anche se non ne sono così sicura per la non larga diffusione del suo nome fra la gente; comunque, tutto quello che va nel senso del futuro, dell'apertura e della maggiore democrazia, è in ogni caso da favorire."

FRANCO FERRAROTTI, sociologo:

"Credo che una proposta come quella avanzata da Marco Pannella che tende a raccogliere tutti coloro che si sottraggono alla manomorta del blocco conservatore e reazionario che ha soffocato le possibilità dinamiche di sviluppo di Roma come vera capitale, sia certamente una proposta da accettare e da aiutare".

PAOLO GUERRA, consigliere comunale verde-arcobaleno:

"Credo che la proposta di Pannella sia ottima. Non so se le forze politiche chiamate in causa da Pannella avranno l'intelligenza di comprendere quanto sarebbe opportuno per loro e per la città accettarla. Ho paura della mancanza di inventiva e di coraggio politico di molte forze politiche romane. In questi anni abbiamo assistito ad una conduzione politica che sempre più è andata affermando la necessità di giunte di affari e non di giunte di cittadini, di giunte che tendessero a risolvere i problemi dei romani. E' per questo che vedo con favore la lista Nathan."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail