Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 25 agosto 1989
CONSIGLIO FEDERALE PR: OLTRE 130 I CONVOCATI AL CONSIGLIO FEDERALE DEL PARTITO RADICALE I CUI LAVORI SI APRONO ALLE ORE 16.00 DI VENERDI 1· SETTEMBRE. LE PRESENZE PIU' SIGNIFICATIVE.

Roma, 25 agosto -N.R.- Sono oltre 130 le persone convocate a vario titolo alla riunione del Consiglio Federale del Partito Radicale che si tiene a Roma, all'Hotel ERgife, dal 1· al 5 settembre.

Oltre 90 fanno parte a tutti gli effetti del Consiglio Federale: 35 sono gli eletti direttamente dal Congresso e 57 i membri di diritto, cioè quanti siano stati segretari, tesorieri, membri di segreteria o giunta esecutiva del PR, parlamentari ed ex parlamentari, purchè iscritti al PR per il 1989.

Altre 40 persone sono state invitate a partecipare ai lavori.

Ai lavori del Consiglio Federale prenderanno parte membri eletti, di diritto e invitati di diversi paesi: sovietici, ungheresi, polacchi, jugoslavi, di Francia, Olanda, Belgio, Portogallo, Brasile, Canada, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Israele.

Ad oggi sono oltre cento le presenze assicurate, tra cui quelle dei due deputati sovietici, invitati al Consiglio Federale, Yurij Afanasiev, direttore dell' Istituto storico di Mosca, deputato dell'opposizione ed Alexievich Korotich, direttore del settimanale "Ogoniok" e membro della Commissione Molotov-Ribbentrop, deputato gorbacioviano. Tra gli invitati vi saranno anche il matematico ucraino Leonid Pliusc ed Alexandre Ginzbourg, ora in Francia, in passato tra i più noti esponenti del dissenso. Mentre è già a Roma, invitato al C.F., Dimitri Brauns, cittadino sovietico, iscritto al Partito Radicale.

Tra i parlamentari, anche iscritti al PR, hanno assicurato la loro presenza i due Presidenti dei gruppi parlamentari del Psdi, il senatore Maurizio Pagani ed il deputato Filippo Caria, il deputato comunista Willer Bordon e l'europarlamentare uscente Georges Donnez.

Tra i membri eletti al C.F. saranno presenti gli antiproibizionisti fondatori della LIA: Marie Andrèe Bertrand, canadese, presidente della Lia, magistrato, docente universitaria presso il Dipartimento di Criminologia a l'Università di Montreal, leader del movimento femminista canadese, dagli inizi anni '70 consulente del governo canadese per i problemi della droga; Antony Henman, brasiliano, fa parte del consiglio federale sulla droga del governo brasiliano, impegnato nella campagna per la difesa della foresta amazzonica; Wijnand Sengers, olandese, psichiatra, docente all'Università di Rotterdam.

Tra i membri di diritto del C.F. sarà presente anche Basile Giussou, già ministro degli Esteri e dell'Informazione del Burkina Faso, vicesegratari del PR.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail