E' GIA' LA SECONDA RICHIESTA, SPERIAMO CHE L'INCONTRO NON SIA STATO POSSIBILE SOLO PER LE VACANZE ESTIVE. SE VI SONO MOTIVI POLITICI LO SI DICA APERTAMENTE E A CHIARE LETTEREIl segretario del Cora, Dott. Luigi Del Gatto, ha inviato la seguente lettera al Ministro De Lorenzo:
"Esimio Signor Ministro,
il messaggio di una presenza energica, che Ella ha voluto inviare con le sue prime iniziative, non può che lasciare compiaciuto uno che, come me, ella ha recentemente sentito denunciare la ormai tradizionale debolezza di codesto dicastero.
Con animo pieno di spreanza mi sono affrettato ad inviarle il progetto per la politica sanitaria sulle droghe, che il CORA ha approvato nel suo 1· Congresso, sollecitando ripetutamente un incontro per la descrizione più dettagliata dello stesso e con lo spirito della massima collaborazione.
Più che una personale convinzione è una constatazione accettata nella letteratura medica che il problema delle tossicodipendenze s'interseca tanto strettamente con quello della Sindrome di Immunodeficienza Acquisita che è necessario partire da quest'ultima se si vuole affrontare quello.
Il nostro paese ha accumulato tali etanti ritardi - altro fatto riconosciuto nella letteratura scientifica - che i tassi di prevalenza della sieropositività e d'incidenza di Sida sono tra i più alti di tutto il mondo, così come sono numerosi i casi di Sida pediatrico e neonatale.
Questa situazione merita la più immediata considerazione e le più urgenti misure, quelle che vengono indicate nel programma inviatole. In esso troverà una serie di criteri, dei quali due sottolineo anche qui:
1· - L'IMMEDIATA RISTRUTTURAZIONE DEI SERVIZI SULLE TOSSICODIPENDENZE, ALLO STATO ATTUALE DEL TUTTO CARENTI DI PRECISAZIONI METODOLOGICHE ED OBIETTIVI D'INTERVENTO;
2· - NESSUNA MISURA SARA' OBIETTIVAMENTE VALIDA SE NON INCLUDE L'ASSISTENZA SANITARIA PIU' DIRETTA DEI TOSSICODIPENDENTI CON LO SCAMBIO DELLE SIRINGHE E LA DISPONIBILITA' DI UN AMPIO SPETTRO DI FARMACI, INCLUSI LE COSIDDETTE DROGHE.
L'imprescindibilità di questi presupposti per un'effettiva prevenzione è contenimento del SIDA m'inducono a rinnovarle pubblicamente la richiesta di un incontro, fiducioso nella comune ragion medica e coscienza sociale e politica.