Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 26 agosto 1989
MOSCA: A MOSCA SI STANNO CONDANNANDO I MANIFESTANTI CONTRO I PATTI STALIN-HITLER. LA DEBRANSKAJA E' STATA CONDANNATA AD UNA PENA PECUNIARIA EQUIVALENTE A MOLTI MESI DI STIPENDIO MEDIO: MA LEI E' DISOCCUPATA A CAUSA DEL SUO IMPEGNO POLITICO. IL PR APRE UNA SOTTOSCRIZIONE A SOSTEGNO DEI NONVIOLENTI E RADICALI DELL'EST...

Roma, 26 agosto -N.R.- Sono in corso ancora oggi a Mosca i processi per direttissima contro i manifestanti radicali e democratici arrestati avantieri per aver "celebrato" l'anniversario dei patti Stalin-Hitler del 1939.

L'esponente radicale sovietica Evghenia Debranskaja, membra del Consiglio Federale del PR, è stata condannata ad una pena pecuniaria in considerazione del fatto che è madre di due bambini, invece che ai 15 giorni di arresto che si stanno comminando alla maggior parte dei manifestanti; la pena è di mille rubli, equivalenti a circa 2 milioni, cioè a molti mesi di stipendio medio per un lavoratore sovietico. Eughenja Debranskaja è disoccupata.

Nelle prossime ore saranno rese note dal Partito Radicale, con collegamenti diretti da Mosca effettuati su Radio Radicale con il segretario federale del PR Antonio Stango e con il membro della segreteria Marino Busdachin, le altre pene comminate ai militanti del PR. Non si hanno per ora notizie sulle pene cui sono stati condannati, se processati come pare, i manifestanti di Leningrado e di Riga arrestati.

Il Partito Radicale, per decisione del Primo Segretario Stanzani e del Tesoriere Paolo Vigevano, ha aperto una pubblica sottoscrizione per costituire un Fondo di aiuto ai democratici ed ai radicali sovietici, a cominciare da Evghenia Debranskaja, che siano vittime del loro impegno democratico e nonviolento per la difesa dei diritti civili e per la riforma democratica della loro società e del loro Stato.

L'annuncio è stato dato da Marco Pannella, con una telefonata trasmessa in diretta da Radio Radicale: subito sono cominciate ad affluire telefonate di radicali e di ascoltatori che annunciavano un contributo in risposta alle condanne di Mosca.

IL PARTITO RADICALE RIVOLGE UN APPELLO ALLA STAMPA PER INFORMARE I LETTORI DELL'INIZIATIVA. I CONTRIBUTI VANNO INVIATI CON LA SPECIFICAZIONE "SOLIDARIETA' AI DEMOCRATICI EST-EUROPEI", IN VIA DI TORRE ARGENTINA 18 - ROMA.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail