Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 14 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 13 settembre 1989
LIMITI VELOCITA': ALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO IL MINISTRO DEI RAPPORTI COL PARLAMENTO, STERPA, AFFERMA CHE UN'EVENTUALE DECISIONE DEL GOVERNO (PER ORA NON PREVISTA) VERREBBE PRECEDUTA DA UN DIBATTITO PARLAMENTARE: POTREBBE ESSERE PER IL 20.
DICHIARAZIONE CONGIUNTA DEI CAPIGRUPPO FEDERALISTA EUROPEO (CALDERISI), VERDE (MATTIOLI), SINISTRA INDIPENDENTE (BASSANINI), DP (ARNABOLDI).

LALLI AL 10· GIORNO DI DIGIUNO.

Roma, 13 settembre -N.R.- I presidenti dei gruppi Federalista Europeo, Verde, DP, Sinistra Indipendente (Giuseppe Calderisi, Gianni Mattioli, Patrizia Arnaboldi e Franco Bassanini) dopo la conferenza dei capigruppo di questa mattina in cui avevano chiesto l'immediata discussione della mozione parlamentare in difesa dei "110" hanno dichiarato:

"Il ministro per i rapporti con il parlamento Sterpa ha comunicato che allo stato attuale non è prevista una decisione del Governo sui limiti di velocità. Qualora venisse posta all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri, si è impegnato a comunicarlo alla Camera dichiarando la piena disponibilità del Governo ad un dibattito di indirizzo prima di ogni decisione.

Sulla disponibilità a discutere preventivamente la mozione sui limiti di velocità si sono dichiarati favorevoli tutti i Presidenti di gruppo.

Con questo impegno abbiamo espresso il nostro assenso al calendario dei lavori della Camera."

Qualora venissero confermate le notizie apparse sulla stampa di una decisione del Governo il 22 settembre, la Camera potrebbe discutere la mozione nella mattinata di mercoledì 20 settembre.

La mozione è stata firmata finora dai seguenti deputati: Rutelli, Vesce, Aglietta, Ronchi del gruppo Verde Arcobaleno; Calderisi del gruppo Federalista Europeo; Procacci, Filippini, Mattioli, Cima, Andreis, Bassi, Ceruti, Cecchetto, Donati, Grosso, Lanzingher, Salvoldi, Scalia del gruppo Lista Verde; De Julio e Gramaglia della Sinistra Indipendente; Russo Spena, Arnaboldi e Cipriani di DP.

E' intanto giunto al decimo giorno di digiuno Antonio Lalli, della Segreteria del Comitato Radicale Consumatori; Lalli prosegue nella sua azione ritenendo "irrazionale modificare un provvedimento che ha contribuito in un anno alla salvezza di oltre 2000 vite umane."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail