Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 20 settembre 1989
SENATO: SPADACCIA SU RINVIO CONFERENZA CAPIGRUPPO.

Roma, 20 settembre -N.R.- Sul rinvio della conferenza dei capigruppo del Senato il capogruppo Federalista Europeo Ecologista del Senato, Gianfranco Spadaccia, ha dichiarato:

"La maggioranza ha proposto di riconvocare la conferenza dei capigruppo per mercoledì 27 settembre al fine di esaminare lo stato dei lavori delle commissioni. Meglio sarebbe stato decidere oggi, liberando il dibattito dall'ipoteca di una forzatura procedurale assolutamente ingiustificata. Per parte nostra noi ribadiamo la nostra proposta di concludere i lavori delle commissioni prima della sessione di bilancio e la nostra disponibilità a concordare i tempi della discussione in aula subito dopo l'approvazione da parte del Senato del bilancio dello Stato e della legge finanziaria.

Chiediamo il rispetto sostanziale e formale del regolamento che impone che nessuna legge di spesa sia esaminata dall'assemblea durante la sessione riservata all'esame del bilancio e alla manovra finanziaria.

Esistono - indipendentemente dalle ragioni di fondo che ci fanno essere oppositori intransigenti di questa legge - problemi di formulazione legislativa, di copertura amministrativa, di mezzi finanziari e di impatto delle nuove normative sugli appalti pubblici, che vanno attentamente valutati dalle commissioni riunite e che nelle proposte finora formulate sono assolutamente insoddisfacenti oltre che pericolosi e gravi oggettivamente.

Esiste un confronto che esige dei tempi fisiologici di discussione ma soprattutto di preparazione e di maturazione, anche da parte dell'aula che sarebbe ingiusto forzare e strozzare.

A chi ha parlato di una legge che attende di essere approvata da cinque anni, ricordo che il testo governativo è stato presentato il 12 gennaio e che è rimasto bloccato da tre mesi di paralisi legislativa dovuta alle campagne elettorali e alla crisi di governo. Cinque anni fa il PSI presentava una proposta di legge che prevedeva la depenalizzazione del consumo della canapa indiana e la somministrazione controllata di eroina."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail