Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 23 settembre 1989
LIMITI VELOCITA': "RITENGO NON VADA SUPERATA LA MEDIA EUROPEA DEI 120 KMH SULLE AUTOSTRADE, SULLE STRADE STATALI SONO PER IL MANTENIMENTO DEGLI ATTUALI LIMITI." SILVIA COSTA, PARLAMENTARE DEMOCRISTIANA, A RADIO RADICALE.

Roma, 23 settembre -N.R.- In una intervista a Radio Radicale, in vista della prossima discussione alla Camera sui limiti di velocità, Silvia Costa, parlamentare democristiana, ha dichiarato:

"Con grande franchezza, ho trovato leggermente sproporzionata la campagna fatta subito dopo la formazione del nuovo Governo per strizzare l'occhio agli automobilisti dicendo 'state tranquilli che aumenteremo i limiti di velocità'; avrei preferito che fosse stato recepito quanto di buono c'è nei 110 sul piano dell'educazione degli automobilisti ad avere un rapporto con la macchina che sia corretto e non da rambista...

C'è l'ultimo punto della mozione di maggioranza, quello che riguarda l'aumento dei limiti differenziato per cilindrata e che corrisponde alla posizione del Governo, sul quale ho delle riserve soprattutto per quanto riguarda l'aumento dei limiti sulle strade statali; non sarei per principio contraria a correggere gli attuali limiti se questo significasse poter ottenere un rispetto effettivo degli stessi, ma ritengo non vada superata quella che è la media europea, i 120 Kmh sulle autostrade; sulle strade statali sono per il mantenimento degli attuali limiti, perchè non ci sono le misure di sicurezza che ci sono sulle autostrade e non basta che ci siano 4 carreggiate per portare a 130 i limiti di velocità. Su questi ultimi punti, come parlamentare che ha la propria autonomia, mi muoverò e prevedo una risoluzione di cui sarò promotrice su questo, ma più generalmente su una gamma di problemi che riguardano la sicurezza stradale."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail