Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 26 settembre 1989
PENA DI MORTE: DOMANI FIACCOLATA PER L'ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE: ALLE 18 DAL PANTHEON. APPELLO DEGLI ORGANIZZATORI VESTITI DI BIANCO E IN SILENZIO.

Roma, 26 settembre -N.R.- L'appuntamento per la grande fiaccolata convocata a Roma contro la pena di morte è per domani, 27 settembre, alle 18,00 al Pantheon. Sarà la manifestazione conclusiva delle iniziative promosse in Italia dalla Sezione italiana di Amnesty International e dal Coordinamento Non Uccidere nell'ambito della campagna mondiale di Amnesty. La grande fiaccolata di domani concluderà la "Settimana contro le esecuzioni", che è iniziata il 19 settembre con una veglia ad Assisi, ed è proseguita con una serie di sit-in organizzati a Roma davanti alle Ambasciate dei paesi che più estesamente applicano la sanzione capitale (Cina, Iran, Irak, Sud Africa e Urss, Usa).

Domani dunque la grande fiaccolata conclusiva della Settimana, che ha un obiettivo specifico: chiede al Governo italiano l'apertura di una "offensiva" diplomatica e politica internazionale per ottenere a livello mondiale una moratoria di tre anni delle esecuzioni onde possa entro due anni procedersi alla convocazione -sotto l'egida delle Nazioni Unite- di una Conferenza mondiale sulla pena di morte; primo banco di prova della volontà politica del Governo sarà la presentazione del disegno di legge per l'abrogazione della pena capitale anche dal Codice militare di guerra italiano. Si ricorda che al perseguimento di questi obiettivi il Governo è impegnato in base ai voti espressi dalla Camera dei Deputati il 3 agosto scorso.

Alla fiaccolata saranno presenti, insieme ai presidenti di Amnesty italiana e di Non Uccidere, i leader dei partiti, sindacati, grandi associazioni di massa che aderiscono a Non Uccidere.

La manifestazione sarà aperta da uno striscione che recherà la scritta "Mai più pena d morte/No More Death Penalty": sarà l'unico presente, giacchè i militanti delle organizzazioni partecipanti non recheranno bandiere o striscioni; saranno invece distribuiti a ciascuno cartelli indicanti i nomi delle centinaia di condannati a morte uccisi tra il 1988 e l'89. Fiaccole e indumenti bianchi costituiranno il connotato visivo della manifestazione, che sarà manifestazione silenziosa. Gli organizzatori rivolgono dunque un ulteriore appello ai cittadini affinché partecipino indossando una camicia o una maglia bianche, ad evocare simbolicamente il colore che è di lutto in aree del pianeta in cui il problema pena di morte è particolarmente grave e attuale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail